Referendum 8-9 giugno, martedì l’incontro pubblico per approfondire i quesiti

Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune

Martedì 27 maggio è in programma a Latina un incontro pubblico sui referendum del prossimo 8 e 9 giugno, un appuntamento elettorale cruciale ma finora completamente ignorato dai media nazionali. Un blackout mediatico che rischia di compromettere il diritto all’informazione e alla consapevolezza dei cittadini.

L’incontro, in programma martedì alle 17,30 nella sede di via Cattaneo 5, nasce proprio dalla necessità di rompere questo silenzio e offrire alla cittadinanza uno spazio di approfondimento sui quesiti referendari che riguardano lavoro e cittadinanza. Saranno presenti il prof. Roberto Zaccaria, docente di Diritto Costituzionale, che offrirà un inquadramento giuridico e costituzionale dei referendum, Roberto Iovino, segretario confederale della Cgil Roma e Lazio, che illustrerà nel dettaglio i contenuti e le ragioni dei quesiti referendari sul lavoro, Beppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, attiva da mesi in tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e parte integrante del comitato referendario nazionale.

A fare gli onori di casa sarà Damiano Coletta, consigliere comunale e presidente di Latina Bene Comune, mentre l’introduzione è affidata a Elettra Ortu La Barbera, segretaria del movimento, entrambi da tempo impegnati a livello locale nella promozione della campagna referendaria. A moderare l’incontro sarà la giornalista Graziella Di Mambro.

Un’occasione preziosa per informarsi, discutere e arrivare preparati a un appuntamento elettorale che riguarda tutte e tutti. Quello di martedì 27 è uno dei numerosi appuntamenti organizzati sul territorio dal Comitato referendario di Latina Bene Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Principi e valori del Pd, al Circolo Cittadino il convegno

L’incontro si propone come un momento di riflessione sul ruolo e sull’identità del Partito Democratico. Appuntamento alle ore 18

Cisterna – La minoranza risponde sulla gestione del “Bartolani”

"I capigruppo di maggioranza, se sono così sicuri dei comunicati che firmano, dovrebbero essere i primi a volere un confronto"

Brt, Pd: “Si ma non così, con questa destra nuovi fallimenti all’orizzonte”

Il gruppo consiliare: "Non possiamo e non vogliamo avallare un progetto che nasce debole, incerto e carico di rischi"

Ponza – Bonifica di Cala Feola, Auletta chiede spiegazioni sui costi

"Ben venga la bonifica ma diciamo con forza no a far pagare i costi di questa operazione ai ponzesi", il commento del coordinatore FdI

Expo 2025 Osaka: la Regione Lazio chiude una settimana di successi tra innovazione, cultura e internazionalizzazione

Lo Spazio Lazio, all’interno del Padiglione Italia, si è affermato come uno dei poli più attrattivi dell’Esposizione Universale

Collegamento per Latina Scalo, Lbc: “Ancora una volta è mancato il confronto con la citta”

"Riteniamo fra l'altro che il recupero del progetto mare-monti potesse essere quello economicamente più vantaggioso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -