OnlyFans, L’ucraino-americano che possiede la piattaforma sta per venderla per 8 miliardi di dollari

Radvinsky (che negli ultimi 3 anni avrebbe incassato dividendi per un miliardo di dollari) è in trattativa con un gruppo di imprenditori

La società britannica Fenix International Ltd, proprietaria di OnlyFans, è attualmente impegnata in negoziati riservati per una possibile vendita dell’azienda a un consorzio di investitori. Secondo quanto riferito da tre fonti alla Reuters, l’operazione valuterebbe il colosso dei contenuti a pagamento circa 8 miliardi di dollari.

A guidare il gruppo di acquirenti sarebbe la Forest Road Company, società di investimento con sede a Los Angeles. Al momento, non sono noti né i nomi degli altri membri del consorzio né i dettagli finanziari definitivi dell’accordo.

Fondata nel 2016, OnlyFans è diventata nota durante la pandemia come piattaforma di riferimento per la monetizzazione di contenuti per adulti. Il modello di business consente ai creatori di ricevere pagamenti diretti dagli utenti abbonati, con la piattaforma che trattiene il 20% delle entrate. Nel bilancio chiuso a novembre 2023, la società ha registrato ricavi per 6,6 miliardi di dollari, una crescita significativa rispetto ai 375 milioni del 2020.

Fonti vicine alle trattative affermano che le discussioni sarebbero in corso almeno da marzo e che un’intesa preliminare potrebbe arrivare nelle prossime settimane, anche se non vi è alcuna garanzia sulla conclusione dell’accordo. Tra le opzioni allo studio vi sarebbe anche un’eventuale quotazione in Borsa.

L’unico azionista di OnlyFans è Leonid Radvinsky, imprenditore ucraino-americano (la cui residenza non è stata confermata) che ha rilevato la piattaforma nel 2018. Negli ultimi tre anni avrebbe incassato dividendi per almeno un miliardo di dollari.

Parallelamente, la società londinese avrebbe ricevuto manifestazioni d’interesse anche da altri potenziali acquirenti. Tuttavia, il core business della piattaforma – legato alla pornografia – rappresenta un ostacolo per molte istituzioni finanziarie, preoccupate dai rischi legati alla presenza di contenuti illegali. Secondo un’inchiesta di Reuters, a partire dal 2019 la piattaforma è stata oggetto di segnalazioni da parte di autorità statunitensi per la diffusione di materiale pedopornografico, pornografia non consensuale e casi riconducibili alla tratta di esseri umani.

Fondata nel 2017, Forest Road è una società attiva in ambito media, energie rinnovabili e asset digitali. Nel 2024 ha acquisito una quota di maggioranza della banca d’investimento ACF e gestisce, tra le altre attività, anche un team di Formula E. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -