UGL Autonomie: Marco Di Vasta nuovo dirigente sindacale per il Consiglio Regionale del Lazio

Figura strategica per consolidare il dialogo con le istituzioni e offrire risposte concrete ai lavoratori di comuni, province e regioni

Cambio ai vertici sindacali per l’UGL Autonomie del Lazio. Marco Di Vasta è stato nominato dirigente sindacale per il Consiglio Regionale. La nomina, fortemente sostenuta dal Segretario Regionale Alessandro Garofolo, rientra in un piano di rafforzamento della presenza del sindacato sul territorio, in vista delle nuove sfide che attendono il comparto degli enti locali. Professionista con oltre vent’anni di esperienza nelle relazioni sindacali, Di Vasta porta con sé un profilo tecnico e politico di rilievo: dalla contrattazione decentrata alla difesa dei lavoratori precari, fino alla promozione di progetti per l’innovazione nei servizi pubblici. Una figura considerata strategica per consolidare il dialogo con le istituzioni e offrire risposte concrete ai lavoratori di comuni, province e regioni. A sottolineare l’importanza di questo nuovo incarico è intervenuto anche Armando Valiani, Segretario Regionale UGL Lazio: “La nomina di Marco Di Vasta rappresenta un passaggio fondamentale per la fase di rilancio che stiamo vivendo -ha dichiarato Valiani- con i protocolli firmati recentemente, abbiamo tracciato un nuovo percorso per le relazioni sindacali, ponendo al centro la qualità del lavoro, la sicurezza e il benessere dei dipendenti pubblici. Siamo convinti che, grazie alla sua competenza e al lavoro di squadra con Garofolo, potremo affrontare con forza e determinazione le sfide che ci attendono”. L’UGL Autonomie Lazio conferma così la volontà di rafforzare la propria azione sindacale, puntando su professionalità solide e su un radicamento sempre più capillare negli enti territoriali.

Marco Di Vasta è già al lavoro per aprire un nuovo corso sindacale in Consiglio regionale. “Mi accingo a ricoprire questo nuovo incarico con la determinazione necessaria ed anche con tanto impegno -ha affermato il neo dirigente dell’Ugl Di Vasta- ringrazio il Segretario regionale Armando Valiani per la fiducia accordatami e garantirò il massimo impegno ,con la consapevolezza che ci attendono tante sfide da affrontare insieme ai lavoratori del nostro comparto. Si tratta di un incarico prestigioso e di una grande responsabilità che intendo assumermi con l’entusiasmo di sempre, sapendo di poter contare su una grande squadra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -