Priverno – Maxi operazione interforze dopo le risse: controllate oltre 200 persone

Il servizio straordinario è stato disposto dal Questore di Latina dopo il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Nella serata di ieri, il territorio del Comune di Priverno è stato teatro di una massiccia operazione interforze ad “Alto Impatto”, finalizzata al contrasto delle attività criminali e, in particolare, dei reati predatori. Il servizio straordinario di controllo del territorio è stato disposto dal Questore di Latina, a seguito delle indicazioni emerse nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto.

L’attività, che ha visto la collaborazione della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale e della Polizia Provinciale, è stata concentrata soprattutto nelle aree considerate più a rischio, con l’obiettivo di prevenire e reprimere comportamenti illeciti.

Le pattuglie del Commissariato di Terracina, supportate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dai militari dell’Arma, hanno effettuato controlli mirati su tutto il territorio comunale. Particolare attenzione è stata rivolta alle zone considerate maggiormente degradate, dove è più alta la probabilità di commissione di reati.

Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a controllo 211 cittadini, 26 dei quali con precedenti di polizia. Controllati anche 157 veicoli, con l’elevazione di quattro sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada.

Non sono mancati, inoltre, accertamenti specifici volti al contrasto dell’immigrazione irregolare: sono stati controllati 15 cittadini stranieri per verificarne la regolarità della permanenza sul territorio nazionale.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di prevenzione e repressione messa in atto dalla Prefettura di Latina e proseguirà nelle prossime settimane, sia nel capoluogo che negli altri Comuni della provincia, per garantire un presidio costante e un effetto deterrente nei confronti della criminalità.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -