Tiero (FdI): “Cisterna-Valmontone, opera sempre più vicina. Bene sinergia Governo-Regione”

La partenza delle indagini geologiche, di quelle geotecniche e la bonifica di ordigni bellici costituiscono un avvio importante dei lavori

“Bene l’avvio delle attività preliminari che porteranno alla realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone. Giudico positivamente i passi avanti per questa infrastruttura. A tal riguardo non posso che constatare che la sinergia tra Ministero delle Infrastrutture e Regione Lazio stia dando buoni frutti. La partenza delle indagini geologiche, di quelle geotecniche e la bonifica di ordigni bellici costituiscono un avvio importante dei lavori propedeutici all’opera. L’ingegner Antonio Mallamo, protagonista di un ottimo lavoro, sta predisponendo le misure che daranno di fatto inizio al conto alla rovescia per i cantieri. L’opera è di importanza strategica per l’area di Latina e per l’intera Regione Lazio, finanziata con 650 milioni di euro e rientra tra quelle commissariate dal Governo. Le gare e l’avvio dei cantieri è previsto entro la fine di quest’anno. Credo sia importante la scelta di dividere l’opera in piccoli lotti da 50-60 milioni di euro, dando così modo alle piccole e medie imprese locali di partecipare alle gare.  Si tratta di un’opera strategica fondamentale per questo territorio.

Dobbiamo far uscire questa provincia da un isolamento infrastrutturale ormai storico. La carenza di infrastrutture nel Lazio, e soprattutto nella provincia di Latina, rappresenta una strozzatura del sistema di accesso ai mercati nazionali ed europei. Un isolamento, che da decenni costituisce il limite culturale, politico ed economico del nostro territorio, deve essere superato innanzitutto mediante la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone”.

Lo afferma in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -