Al via i lavori per il nuovo asilo nido a Borgo Hermada finanziato con fondi PNRR

L’edificio sarà sostenibile sotto il profilo ambientale ed ecologico, con una auto sostenibilità ed elevata prestazione energetica

È stato installato il cantiere e si sta procedendo con le prime operazioni di scavo per la realizzazione di un nuovo asilo nido a Borgo Hermada che accoglierà 72 tra bambine e bambini dai 6 mesi ai 3 anni. L’edificio, per il quale l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento con fondi PNRR dall’importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila, sarà ubicato nell’area di pertinenza dell’attuale scuola dell’infanzia in via Bolognini intitolata ad Anna Maria Scarpino dell’I.C. Alfredo Fiorini. L’edificio in costruzione sarà sostenibile sotto il profilo ambientale ed ecologico, con una auto sostenibilità ed elevata prestazione energetica e l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili a riguardo. Ci sarà un collegamento funzionale con la scuola primaria presente e con gli spazi esterni così da costituire un unico comprensorio scolastico in grado di soddisfare contemporaneamente le esigenze dei due istituti. Il nuovo asilo prevede spazi comuni per il lavoro di gruppo, spazi per il riposo con luoghi appartati attrezzati con lettini e culle per favorire il riposo dei bambini, spazi di servizio diversificati per bambini e insegnanti, spazi amministrativi con uffici e sale per riunioni, locale cucina e servizi annessi.

Da cronoprogramma, e salvo imprevisti, la conclusione dei lavori è prevista per la primavera prossima. Il RUP dei lavori è l’Architetto Alessandra Madia.

Come sottolineato dall’Amministrazione, si tratta di un altro cantiere che si apre, con gli uffici che in tempi strettissimi sono riusciti ad ottenere il massimo finanziabile con fondi PNRR. Un altro risultato importante che arriva grazie alla sinergia tra Assessorati e Uffici che permetterà di offrire un nuovo servizio ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -