Formia Rifiuti Zero, progetto “Utile”: sabato verranno donate 6 lavatrici alle famiglie in difficoltà

Il progetto si fonda su ridurre gli sprechi, valorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale

Prosegue il progetto Utile, promosso da Formia Rifiuti Zero in collaborazione con Caritas DiocesanaDismeco e CNA, con l’obiettivo di recuperare elettrodomestici dismessi, rigenerarli e donarli a famiglie in difficoltà economica. 

Sabato 24 maggio saranno consegnate altre 6 lavatrici, perfettamente funzionanti, grazie a un percorso di manutenzione e riuso attivato attraverso la filiera della raccolta differenziata.

Il progetto si fonda su un’idea semplice e concreta: ridurre gli sprechivalorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale. Il contributo della Caritas Diocesana, da sempre punto di riferimento per il territorio, è centrale nella distribuzione equa e responsabile degli elettrodomestici, perché siano destinati alle persone più fragili e a situazioni di reale necessità.

«Con Utile dimostriamo che anche un servizio pubblico può contribuire a creare una rete solidale ed efficace – spiega Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero –. Recuperiamo beni destinati allo smaltimento e li rimettiamo a disposizione di chi ne ha bisogno, riducendo l’impatto ambientale e sostenendo le famiglie».

Le lavatrici, una volta rigenerate, raggiungono una classe energetica A++ e sono coperte da assistenza, grazie a pezzi di ricambio provenienti anch’essi dal circuito del riuso. L’iniziativa, che nei mesi scorsi ha già consentito una prima distribuzione, continuerà con cadenza regolare, puntando a un’economia più giusta, sobria e sostenibile.

Il progetto si inserisce in una visione che riconosce nella cura dell’ambiente e dell’altro due aspetti inscindibili. Ogni elettrodomestico recuperato è una risorsa sottratta al rifiuto, ma anche un segno di attenzione e prossimità verso chi attraversa un momento difficile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -