Terracina – Monumento ai caduti di piazza Garibaldi, al via i lavori di restauro

Il Comune è stato ammesso al contributo del bando del Mic per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico

Inizieranno a breve i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Garibaldi a Terracina. Sono stati affidati infatti i lavori che avranno il contributo del Ministero della Cultura. Il Comune di Terracina infatti aveva partecipato al bando del MiC per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, ed è stato ammesso al contributo.

Il monumento, commissionato nel 1920 a Duilio Cambellotti, è stato inaugurato l’anno successivo nella splendida Piazza Garibaldi, uno spazio di impianto neoclassico scelto subito come luogo per l’opera che ha visto diverse fasi di progettazione. Danneggiato nel corso della Seconda Guerra Mondiale, il monumento è stato restaurato nel 1948 dallo stesso Duilio Cambellotti.

Dopo la Comunicazione da parte del Ministero del contributo riconosciuto per un importo superiore agli 82 mila euro, pari all’80% del costo complessivo, a ottobre dello scorso anno è stato affidato l’incarico per la redazione del progetto esecutivo, che è stato approvato a febbraio scorso. Subito dopo il Responsabile Unico del Progetto Alessandra Madia ha avviato sul portale MePa un’indagine di mercato con richiesta di preventivo e trattativa diretta, e adesso è arrivato l’affidamento dei lavori che, secondo il cronoprogramma e salvo imprevisti, avranno la durata di 112 giorni. Un iter che sta arrivando alle battute finali quello per riportare all’originale splendore quest’opera straordinaria e preziosa nel cuore della Città e che ha visto l’impegno degli Uffici e degli Assessorati Cultura e Lavori Pubblici. Il ringraziamento dell’Amministrazione a tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, e al Presidente della Commissione Lavori Pubblici Antonio Mennillo che ha seguito questo progetto fin dall’inizio.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -