Terracina – Monumento ai caduti di piazza Garibaldi, al via i lavori di restauro

Il Comune è stato ammesso al contributo del bando del Mic per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico

Inizieranno a breve i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Garibaldi a Terracina. Sono stati affidati infatti i lavori che avranno il contributo del Ministero della Cultura. Il Comune di Terracina infatti aveva partecipato al bando del MiC per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, ed è stato ammesso al contributo.

Il monumento, commissionato nel 1920 a Duilio Cambellotti, è stato inaugurato l’anno successivo nella splendida Piazza Garibaldi, uno spazio di impianto neoclassico scelto subito come luogo per l’opera che ha visto diverse fasi di progettazione. Danneggiato nel corso della Seconda Guerra Mondiale, il monumento è stato restaurato nel 1948 dallo stesso Duilio Cambellotti.

Dopo la Comunicazione da parte del Ministero del contributo riconosciuto per un importo superiore agli 82 mila euro, pari all’80% del costo complessivo, a ottobre dello scorso anno è stato affidato l’incarico per la redazione del progetto esecutivo, che è stato approvato a febbraio scorso. Subito dopo il Responsabile Unico del Progetto Alessandra Madia ha avviato sul portale MePa un’indagine di mercato con richiesta di preventivo e trattativa diretta, e adesso è arrivato l’affidamento dei lavori che, secondo il cronoprogramma e salvo imprevisti, avranno la durata di 112 giorni. Un iter che sta arrivando alle battute finali quello per riportare all’originale splendore quest’opera straordinaria e preziosa nel cuore della Città e che ha visto l’impegno degli Uffici e degli Assessorati Cultura e Lavori Pubblici. Il ringraziamento dell’Amministrazione a tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, e al Presidente della Commissione Lavori Pubblici Antonio Mennillo che ha seguito questo progetto fin dall’inizio.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -