Festa della Francigena, tutto pronto per l’edizione 2025: l’appuntamento nel weekend

Due giorni per i camminatori e la cultura dei luoghi della via Francigena, con stand gastronomici, musica, camminate e incontri

Il Gruppo dei Dodici organizza, il 24 e 25 maggio prossimi, nel Comune di Priverno e, in particolare, nel Borgo medievale di Fossanova, l’edizione 2025 della Festa della Francigena, promossa dalla DMO Francigena del Sud nel Lazio. Questa edizione avrà per tema: “La Francigena e il Giubileo: i Cammini della Speranza”.

Si aprirà la due giorni a Priverno, presso la Buvette dei Musei, in Piazza Giovanni XXIII, con la presentazione del Libro “Walking the Via Francigena Pilgrim Route – Part 4”: la nuova guida in lingua inglese edita da Cicerone Press che accompagna i pellegrini nell’ultima parte del cammino della Via Francigena, da Roma a Santa Maria di Leuca, con l’autore Sandy Brown e continuerà domenica 25, dopo il ritrovo di camminatori e pellegrini nel Borgo di Fossanova, nell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi con l’importante conferenza “Il Giubileo della Speranza e i Cammini della rinascita: Pellegrinaggio, Tradizione, Cultura e Spiritualità”. Domenica 25, verranno proposti tre cammini che portano all’Abbazia di Fossanova, partendo rispettivamente da Sonnino, Priverno e Maenza.

La Festa della Francigena 2025 è patrocinata dal Comune di Priverno, dalla Regione Lazio, dalla Compagnia dei Lepini e dall’Associazione Europea delle vie Francigene. Una festa dei camminatori e della cultura dei luoghi della via Francigena, con stand gastronomici, musica, camminate e incontri.

Per partecipare alle camminate è necessario prenotarsi utilizzando il link https://forms.gle/VrKVn5ZVHwbbpKyL8

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -