Giuliani (Decisamente Latina): “Isteria per una fioriera, la città ha bisogno di pragmatismo e idee costruttive”

"Se non si hanno idee per risolvere o migliorare una situazione forse occorrerebbe stare in silenzio e riflettere", il duro attacco

“Quanto accaduto alcuni giorni fa dopo la scoperta di una fioriera danneggiata all’interno della Ztl di Latina credo rappresenti benissimo il clima di isterismo collettivo che sta attanagliando la nostra città. Un clima di agitazione, frustrazione e rabbia mal celata che non fa bene alla nostra amata Latina. Una dispersione di energie che in primis attanaglia chi dovrebbe svolgere un’opposizione costruttiva nei confronti dell’amministrazione, per il bene della città e anche dei propri elettori che, stufi di certi teatrini, a ogni tornata elettorale dimostrano sempre più disaffezione per chi si candida al consiglio comunale”. Così in una nota Andrea Giuliani, presidente del movimento civico Decisamente Latina.

“Da una parte abbiamo assistito a una risposta frettolosa e non suffragata dai fatti da parte dell’Assessore all’Urbanistica Muzio, forse anche mal consigliata da chi dovrebbe occuparsi di comunicazione istituzionale. Ma dall’altra ci siamo trovati di fronte a una serie infinita di atti di scherno, accuse, ormai ridondanti richieste di dimissioni, nei confronti di un assessorato che è tra i più delicati che possano essere ricoperti. Nessuno però pare essersi posto una domanda che appare centrale: come mai operatori di un’azienda pubblica, gestita dal Comune, non hanno subito avvertito di quanto successo? Perché è stato necessario visionare le telecamere di sicurezza per capire cosa fosse successo? Qualora i dipendenti avessero correttamente avvertito i superiori, perché questi non hanno prontamente messo a conoscenza l’amministrazione dell’accaduto?” prosegue Giuliani.

“Insomma, è vero che dovremmo tutti rallentare anche nel comunicare, e dedicare molto più tempo alla riflessione. Ma allo stesso tempo non tutto quello che succede in città può diventare occasione per fare tiro al piattello con gli amministratori comunali. Credo sia molto grave questa mancanza di comunicazione tra azienda e vero gestore, ossia il Comune. Spero che si indaghi a fondo per capire dove ha avuto origine questo difetto di comunicazione e si intervenga per risolverlo, sperando che alla base non ci sia la volontà di celare l’accaduto. In quel caso la situazione sarebbe davvero grave perché minerebbe alla base quella trasparenza e quella lealtà che dovrebbe caratterizzare un’azienda speciale” prosegue Giuliani.

“Invito infine tutti gli altri ad abbassare i toni. Le critiche sono il vero motore per il miglioramento ma devono essere costruttive. Gettare fango, irridere, senza proporre, al massimo ci pone sullo stesso piano della persona o dell’istituzione contro la quale ci si scaglia. Se non si hanno idee per risolvere o migliorare una situazione forse occorrerebbe stare in silenzio e riflettere onde evitare di aggiungere solo brusio rumoroso a una città che ha sempre più bisogno di visione a lungo termine ma soprattutto di persone che pensino al suo bene e non a una eventuale manciata di voti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -