Prezzi carburante, stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza

I Reparti territoriali dovranno rilevare gli elementi sintomatici di manovre distorsive della corretta dinamica di formazione dei prezzi

Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”, prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante.

La Guardia di finanza, per arginare le condotte illecite lesive della leale concorrenza, ha avviato un piano su scala nazionale, finalizzato a verificare il rispetto delle previsioni normative recentemente implementate, con il coinvolgimento degli oltre 660 Reparti operativi del Corpo e il costante supporto dei Reparti Speciali.

Sulla base delle disposizioni impartite dal Comando Generale, i Reparti territoriali dovranno rilevare gli elementi sintomatici di manovre distorsive della corretta dinamica di formazione dei prezzi, sviluppando, conseguentemente, attività volte a risalire la filiera commerciale, con l’individuazione di eventuali spregiudicati speculatori.

I controlli della Guardia di finanza – fondati su analisi di rischio elaborate a livello centrale – hanno anche un altro obiettivo: accertare che gli operatori “pubblicizzino” e “comunichino” il prezzo praticato secondo gli obblighi normativi vigenti, volti a favorire la trasparenza del mercato e la corretta informazione del consumatore.

L’azione del Corpo è, in ogni caso, trasversale, riguardando anche l’assolvimento degli obblighi fiscali, il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione e la qualità del prodotto venduto.

Nel biennio 2023-2024, sono stati eseguiti oltre 20.000 interventi. Contestate, a vario titolo, anche più volte nei confronti dei soggetti recidivi, 9.728 violazioni, di cui 2.416 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto ai prezzi indicati e 7.312 relative all’omessa comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -