Gli studenti di Terracina al contest “Alla Ricerca dei Tesori Pontini”

Domenica in Piazza del Popolo anche la scuola Manzi, l’Istituto Montessori, l’I.C. Fiorini e l’Istituto San Giuseppe di Terracina

Anche gli studenti di Terracina hanno partecipato al progetto ludico-didattico della Coldiretti Latina “Alla ricerca dei Tesori Pontini”, nato con l’obiettivo primario di promuovere le risorse naturalistiche ed Agroalimentari della Provincia di Latina ma anche del suo patrimonio storico, culturale ed artistico per sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza dei luoghi in cui si vive e delle risorse a disposizione, nell’ottica della loro tutela, valorizzazione e promozione. Particolare attenzione quest’anno è stata data all’educazione alimentare, basata sul consumo dei prodotti locali e a km zero e alle ricadute positive sul benessere e sulla salute della persona. I ragazzi delle scuole della provincia che hanno partecipato hanno avuto a disposizione un album illustrato per sviluppare, attraverso il gioco delle figurine, una conoscenza interattiva del territorio provinciale. Si è arrivati poi domenica al contest finale a Latina con lo svolgimento di tre prove di conoscenza e abilità in piazza del Popolo a Latina alle quali hanno partecipato gli studenti. Tra le scuole della provincia che hanno preso parte al contest c’erano anche la scuola Manzi, l’Istituto Montessori, l’I.C. Fiorini e l’Istituto San Giuseppe di Terracina. Sempre in piazza del Popolo gli studenti insieme agli insegnanti hanno allestito stand con prodotti tipici e poi hanno preparato alcuni piatti, sempre con prodotti locali, che sono stati visionati e testati dallo Chef Max Mariola.

«È stata davvero una bella esperienza per noi tutti vedere il grande entusiasmo e la grande partecipazione dei nostri ragazzi che hanno dato prova di grande originalità. Un evento che abbiamo ritenuto importante sostenere perché si tratta di una opportunità per i nostri giovani per conoscere meglio il nostro splendido territorio, i suoi preziosi prodotti, e conoscere al tempo stesso attraverso il gioco anche le regole di una sana alimentazione», hanno dichiarato l’Assessore alla Scuola Sara Norcia e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -