Al via la mostra ”Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi” alla casa-museo di Palestrina

L’esposizione, articolata in due sezioni, presenta una ventina di opere di altrettanti artisti contemporanei diversi per generazioni

Per celebrare il cinquecentenario della nascita di Pierluigi da Palestrina, grande compositore di musica sacra, la  Casa-Museo di Palestrina ospita, fino al 25 maggio, la mostra Pierluigi. La Vita, la musica e i suoi luoghi. L’esposizione, articolata in due sezioni, presenta una ventina di opere di altrettanti artisti contemporanei diversi per generazioni e scelte espressive. La prima sezione, nella sala Cingolani, si sofferma sulla vita, la musica e i luoghi di Pierluigi. Di Monica Bavaro una sintesi prospettica di piazza San Pietro; di Marco Diaco i luoghi frequentati da Pierluigi intervallati da note musicali; di Francesca Provenzano una scenografica veduta di Santa Maria Maggiore. Maurizio Lupo rappresenta, con un impeccabile realismo, lo studio di Pierluigi; Anna Salvati, con un segno narrante, il pozzo della casa natale e Susy Senzacqua, con una pennellata di ascendenza impressionista, una veduta della città di Palestrina. Maria Ceccarelli, in arte Mac,  rielabora il cantico di Salomone con un gioco di segni vibranti e Paolo Derbio converte in onde sonore un frammento del Te Deum.

Lorenzo Saldi trasforma la composizione pittorica in una sorta di spartito musicale e Paolo Cannucciari incide in un notturno di forme simboliche note musicali. E ancora: Felixandro proietta la figura di Pierluigi nell’universo cosmico, Giulio Tomassi riporta in primo piano la musica del grande compositore e Stefano Sorrentino trasporta, con due lavori digitali, l’immagine solenne di Pierluigi nella nostra quotidianità. Da controcanto l’installazione di Beatrice Palazzetti, Note in fuga che si mettono in movimento ad un semplice soffio di vento e l’Angelo, scultura in ceramica raku di Maria Felice Petyix che secondo la leggenda dettò in sogno a Pierluigi la partitura della messa di Papa Marcelli. La seconda sezione, sala Barberini, mette in dialogo due ritratti rinascimentali di Pierluigi da Palestrina con quelli di altri pittori invitati alla rassegna. Specchio dei tempi e della contemporaneità in Tiziana Tripodi; classico-rinascimentale in Paul De Haan; magico e surreale in Domiziana Renzi; rappresentativo e magister dell’arte sua in Cecilia Bossi; super-pop in Anna Salvati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -