Concerto di Primavera, standing ovation per il Quintetto Kleos 

Serata al D'Annunzio con Simone Salvatori, Marika Mazzotta, Ilenia Lombardi, Francesco Negroni e Francesco Marquez

Tripudio di applausi per il Quintetto Kleos al Teatro D’Annunzio di Latina, una serata di grande intensità musicale ed emotiva quella andata in scena domenica 18 maggio, alle ore 19:00, in occasione del Concerto di Primavera. La formazione, composta da Simone Salvatori alla chitarra, Marika Mazzotta e Ilenia Lombardi ai violini, Francesco Negroni alla viola e Francesco Marquez al violoncello, ha saputo conquistare il pubblico con un repertorio variegato, raffinato e coinvolgente. Un vero e proprio viaggio musicale che ha attraversato stili e generi diversi, dai vivaci colori della musica spagnola di Boccherini e De Falla, fino alle suggestive sonorità dei Beatles, reinterpretate attraverso gli originali arrangiamenti di Leo Brouwer. Particolarmente toccante il momento in cui, prima dell’esecuzione del celebre brano “Yesterday”, il giovane chitarrista Simone Salvatori ha voluto rendere omaggio a due persone speciali, Massimo e Vincenzo, con parole cariche di emozione; «Yesterday, uno di quei brani che sussurra la nostalgia del tempo andato, il ricordo di ciò che abbiamoamato e che oggi ci manca. A voi questa musica, come un abbraccio che attraversa il tempo». Il programma ha poi proseguito con i tanghi struggenti e appassionati di Astor Piazzolla, per chiudersi in bellezza con un omaggio al grande cinema; un medley di colonne sonore indimenticabili firmate da Nino RotaEnnio MorriconeJohn Williams e Hans Zimmer, da Il Padrino a Indiana Jones, da La dolce vita a Interstellar, sapientemente arrangiate per il quintetto da Michele Di Filippo.  L’evento, patrocinato dal Comune di Latina, ha visto la partecipazione in sala di alcuni funzionari comunali. A portare i saluti del Sindaco Matilde Celentano è stato il Vice Sindaco di Latina, Massimiliano Carnevale, che ha dichiarato «l’Amministrazione vuole sottolineare l’importanza, per la nostra città, di iniziative musicali come questa, che vi vedono protagonisti nel nostro teatro. Concerti come il vostro rappresentano un vero e proprio viaggio nella musica, incrociando emozioni e sensibilità diverse, diventano un’occasione irrinunciabile per la comunità di Latina, che merita opportunità culturali di questo livello».  Il concerto si è concluso con un apprezzatissimo bis, “Adiós Nonino” di Astor Piazzolla, brano scritto in memoria del padre, che il Maestro Simone Salvatori ha voluto dedicare a tutti coloro che hanno perso una persona cara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -