Formia – Cimitero di Castagneto, iniziati i lavori per la realizzazione di nuovi ossari

Una costruzione a cui l’Amministrazione Comunale ha dato carattere di urgenza, considerata la carenza di loculi

Sono iniziati ieri mattina i lavori per la realizzazione di un nuovo gruppo di ossari (220) nel cimitero di Castagneto. Una costruzione a cui l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo ha dato carattere di urgenza, considerata la carenza di loculi di cui la città soffre da anni. Un problema che l’attuale Amministrazione Comunale, consapevole dei disagi che questa problematica comporta, ha inteso subito risolvere e per questo ha messo in campo ogni azione possibile per alleviare queste difficoltà. Una di queste azioni riguarda, appunto, la costruzione di nuovi ossari nella zona est del cimitero di Castagneto, il cui cantiere è stato aperto questa mattina.

“Si tratta di un problema annoso – ha detto il Sindaco Taddeo – che stiamo cercando di risolvere. Capiamo le difficoltà che i nostri concittadini si trovano a vivere, quando viene a mancare loro un parente, e per questo ci stiamo attivando per fronteggiare questa emergenza. La costruzione di oltre duecento ossari, non risolve in modo definitivo il problema, ma certamente ci consente di avere un po’ di respiro e di poter rispondere, almeno in parte, al crescente fabbisogno di spazi cimiteriali>. L’attenzione dell’Amministrazione Comunale su questa tematica continua a restare alta, tanto che si sta progettando la realizzazione di nuovi loculi negli spazi disponibili dei cimiteri di Castagneto e di Maranola.

“Vogliamo dare una risposta concreta ai bisogni delle famiglie – ha concluso il Sindaco Taddeo – affinché nessuno debba affrontare ulteriori disagi in un momento già doloroso. Il nostro impegno è finalizzato a garantire dignità e rispetto verso i nostri cari, ma anche verso tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -