Expo 2025 Osaka, la Regione Lazio apre il confronto con i partner internazionali

Primo giorno all’insegna del dialogo internazionale. Domani l’apertura ufficiale dello Spazio Lazio e la presentazione del calendario

È iniziata oggi la missione della Regione Lazio in Giappone in occasione di Expo 2025 Osaka, con una fitta agenda di incontri internazionali volti a rafforzare relazioni economiche e culturali tra il Lazio e alcuni dei principali Paesi partecipanti all’Esposizione Universale.

La delegazione regionale, guidata dal Presidente Francesco Rocca, è composta dalla vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Roberta Angelilli, dall’assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile Renata Baldassarre, dal presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, da una rappresentanza del Consiglio Regionale, oltre che dai vertici di importanti realtà economiche del territorio come il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e il direttore di Confapi Giuseppe Giordano.

Nel corso della giornata, la delegazione ha incontrato, presso i rispettivi padiglioni, i Commissari di Expo di Giappone, Stati Uniti, Arabia Saudita, Corea del Sud e Francia, insieme al commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani. Al centro degli incontri, l’approfondimento di progetti bilaterali già in corso e l’esplorazione di nuove opportunità di cooperazione, con particolare attenzione allo sviluppo degli scambi commerciali e alla promozione delle eccellenze laziali.

La partecipazione ad Osaka si configura come una missione di sistema, con la presenza congiunta di rappresentanti istituzionali, realtà economiche e 120 imprenditori e startup del Lazio, tra cui le 54 imprese presenti grazie al voucher della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Roma. L’obiettivo della missione oltre a promuovere il territorio, è quello di favorire il networking internazionale del nostro tessuto produttivo.

La Settimana del Lazio a Expo Osaka prenderà il via domani, 18 maggio, con l’inaugurazione dello Spazio Lazio, con la tanto attesa presentazione della statua del Cristo Risorto di Michelangelo, opera d’arte simbolo del patrimonio artistico della Regione.

Seguirà un fitto calendario di eventi, workshop e panel tematici dedicati all’innovazione, alla ricerca, aerospazio e sicurezza, scienze della vita e sanità, turismo e cultura, per offrire uno sguardo completo sul potenziale del Lazio nel contesto internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -