Sabaudia – Su Strada Litoranea un golfo di fermata per la messa in sicurezza degli utenti deboli

L'impegno della Provincia di Latina a sostegno del diritto alla mobilità. Da oggi al via i lavori tra il chilometro 24+442 e 24+440

La Provincia di Latina prosegue nel suo impegno per migliorare il diritto alla mobilità dei cittadini e dei visitatori, con un focus particolare sul potenziamento del trasporto pubblico come alternativa sostenibile al mezzo privato. In quest’ottica, l’Ente ha avviato una ricognizione delle fermate autobus del territorio, rilevando diffuse criticità legate alla sicurezza e alla mancanza di infrastrutture adeguate (golfi di fermata, illuminazione, spazi pedonali sicuri).

Per affrontare queste problematiche in modo sistematico e monitorarne gli effetti, la Provincia ha pianificato una serie di interventi di messa in sicurezza. Il primo di questi prenderà il via lunedì 19 Maggio sulla SP Litoranea, un’arteria caratterizzata da un elevato volume di traffico e da una significativa utenza del trasporto pubblico.

L’intervento si concentrerà nel tratto compreso tra il Km 24+442 e il Km 24+400, nel Comune di Sabaudia, e prevede la realizzazione di un golfo di fermata per autobus con annessa area pedonale pavimentata. Il Comune di Sabaudia ha già manifestato la propria collaborazione con l’installazione di una pensilina in linea con gli standard estetici del Parco Nazionale del Circeo.

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha dichiarato: “Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per garantire un effettivo diritto alla mobilità per tutti i cittadini. L’obiettivo è creare nel tempo una rete di fermate autobus sicure e funzionali, incentivando l’uso del trasporto collettivo per ridurre la congestione stradale e migliorare la qualità ambientale del nostro territorio. Sono particolarmente soddisfatto della sinergia che si sta consolidando tra la Provincia e i Comuni.”

La nuova fermata è stata progettata con l’obiettivo primario di incrementare la sicurezza dei passeggeri e agevolare l’attraversamento stradale, grazie all’installazione di segnaletica dedicata e a uno studio di ottimizzazione della viabilità circostante.

L’iniziativa mira a promuovere una maggiore fruizione del trasporto pubblico, contribuendo così alla riduzione del traffico e dell’impatto ambientale nell’area. La Provincia invita i cittadini a utilizzare la nuova infrastruttura, che rappresenta un esempio concreto dell’impegno costante per migliorare la qualità della vita della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -