Latina – 70° Stormo, una giornata dedicata alla sicurezza del volo

La crescente congestione del traffico impongono un rigoroso rispetto delle regole e delle procedure relative alle attività di volo

Il 16 maggio, presso l’Aeroporto Militare “Enrico Comani” di Latina, sede del 70° Stormo, si è tenuto il primo incontro del 2025 tra operatori di volo militari e civili che operano nello spazio aereo pontino. L’evento ha visto la partecipazione non solo di personale dell’Aeronautica Militare — tra cui Ufficiali della Sicurezza Volo del 72° Stormo di Frosinone, il D.A.S.A.S. e la S.A.T.A., entrambe di Pratica di Mare — ma anche di rappresentanti di Aeroclub e Aviosuperfici del territorio pontino.

Scopo dell’incontro, che si ripete con cadenza annuale sotto la denominazione di “Mid Air Collision Avoidance Day” (Piano MACA), è quello di favorire la condivisione delle procedure di volo locali tra tutti gli utenti dello spazio aereo della zona di controllo (CTR) di Latina e delle aree limitrofe.

Negli ultimi anni, il comparto del traffico aereo — sia militare sia civile — ha registrato numerose novità. In particolare, l’aumento del numero di voli sull’Agro Pontino ha reso sempre più necessaria la convocazione di tali incontri, con l’obiettivo di ribadire l’importanza della comunicazione tra le parti coinvolte. Spesso si tende a dimenticare che lo spazio aereo non è più appannaggio esclusivo di singoli utenti, poiché oggi accoglie tanto le realtà civili quanto le militari.

La coesistenza e la crescente congestione del traffico impongono un rigoroso rispetto delle regole e delle procedure relative alle attività di volo, per evitare collisioni o ingressi non autorizzate in aree già occupate da altri traffici.

Dopo un indirizzo di saluto da parte del Comandante dello Stormo, Colonnello Pilota Simone Mettini, l’Ufficiale di Sicurezza Volo, Tenente Colonnello Carlo De Simone, ha tenuto un briefing presso l’aula “G.C. Graziani”, illustrando alcune buone pratiche di prevenzione, come il “visual look-out” e la “side to side”. Come da lui stesso affermato: “…non bisogna concentrarsi esclusivamente su ciò che accade all’interno dell’abitacolo, ma estendere lo sguardo altrove, osservando costantemente da ore 3 a ore 9…”.

A seguire, l’intervento del Capitano Biagio Di Grazia, Ufficiale ATM del 70° Stormo, ha fornito un contributo significativo alla gestione degli eventi legati all’Air Traffic Management (ATM). Durante il suo intervento ha illustrato le attività del CTR di Latina, presentando alla platea anche i dati statistici relativi agli eventi U.P.A. (penetrazioni non autorizzate dello spazio aereo), evidenziando un incremento proporzionale all’aumento dei voli negli ultimi anni.

In chiusura dell’incontro, il Colonnello Simone Mettini ha sottolineato l’importanza di una stretta collaborazione e della formazione continua di tutti gli attori coinvolti nella sicurezza del volo. Ha inoltre invitato a considerare questi appuntamenti come preziose occasioni per rafforzare la cultura della sicurezza e per lavorare insieme verso l’obiettivo comune di garantire la massima tutela nello spazio aereo pontino.

Il 70° Stormo, è posto alle dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3ª Regione Aerea con sede a Bari e da oltre sessant’anni assolve ai compiti istituzionali di selezionare ed addestrare i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché cadetti di altre Nazioni. La Scuola di Volo pontina ha rilasciato, sino ad oggi, oltre 15.000 brevetti di pilotaggio, realizzando un totale di circa 500.000 ore di volo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -