“La scuola che mi piace”, premiati i vincitori della terza edizione del concorso fotografico

L'iniziativa si propone di valorizzare attraverso uno scatto l'unicità dell’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei

Nel pomeriggio del 16 maggio, l’Aula Magna dell’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei di Latina ha ospitato la cerimonia di premiazione del Concorso fotografico “La scuola che mi piace,” appuntamento ormai consolidato e sentito da tutta la comunità scolastica, giunto quest’anno alla terza edizione.

L’iniziativa, nata da un’idea del Dirigente scolastico, Prof. Ugo Vitti, si propone di offrire uno spazio espressivo in cui valorizzare – attraverso l’immediatezza di uno scatto – la bellezza, la complessità e l’unicità che contraddistinguono l’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei: una realtà educativa nel panorama pontino caratterizzata dalla ricchezza dei suoi indirizzi e dalla sua apertura al territorio.

Il Concorso, rivolto a studenti, docenti, personale ATA e famiglie, invita ogni anno a catturare in un’immagine il volto più autentico della scuola: ambienti, momenti, sguardi, emozioni, che raccontano la vita quotidiana e l’identità di un Istituto dinamico, innovativo e profondamente umano. Tutte le fotografie in gara, corredate da una didascalia e scattate esclusivamente all’interno dell’Istituto, hanno saputo raccontare l’identità profonda della Scuola.

A valutare le opere pervenute, una Giuria d’eccezione presieduta dal Dirigente scolastico prof. Ugo Vitti e composta da figure di spicco del mondo culturale e artistico: Laura Pazienti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Marcello Scopelliti, fotografo di indubbia fama, Ascanio Malgarini, regista e sceneggiatore, e Giuliano Radicioli, patron di Radio Luna e Radio Immagine.

A salire sul podio di questa terza edizione:

  • 1° classificato: Rocco Stranieri, docente dell’Istituto
  • 2° classificato: Francesca Napoletani, Assistente Tecnico
  • 3° classificata: Ginevra D’Angelo, studentessa della classe 2B Servizi per l’Agricoltura

Il Dirigente scolastico ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione entusiasta e per le opere fotografiche in concorso: “Questo Concorso rappresenta l’anima del nostro Istituto: una scuola viva, plurale, capace di generare bellezza e condivisione. Ogni scatto racconta un angolo del San Benedetto – Einaudi – Mattei ma, soprattutto, racconta chi siamo. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo con sensibilità e passione a questo racconto collettivo.”

Il successo dell’iniziativa conferma l’efficacia delle attività che promuovono il senso di appartenenza e l’identità condivisa. L’Istituto San Benedetto – Einaudi – Mattei prosegue così il suo percorso come scuola aperta, inclusiva e proiettata verso il futuro, punto di riferimento non solo formativo, ma anche culturale e sociale per il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -