Nuovi servizi di oculistica a Fondi, Palazzo: “Raccontiamo i passi avanti della nostra sanità”

"Qui per ribadire l’impegno della regione al fianco di operatori e cittadini", il commento dell'assessore dopo sui nuovi servizi

“Siamo qui per raccontare i passi avanti che si stanno facendo in sanità. Siamo consapevoli delle difficoltà da affrontare ma orgogliosi di raccontare quello sta iniziando a funzionare come si deve”, con queste parole l’assessore regionale Elena Palazzo ha iniziato il suo discorso di saluto all’ospedale San Giovanni di Dio a Fondi, in occasione della presentazione dei nuovi servizi ambulatoriali oculistici e dell’Ambulatorio aziendale di riferimento per il glaucoma in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

“Il Presidente Francesco Rocca sta lavorando con il massimo impegno per riportare su tutto il territorio regionale dei servizi sanitari degni di questo nome, con strutture e mezzi funzionali per non costringere più nessuno intraprendere viaggi verso ospedali fuori dall’area di residenza”, ha sottolineato l’Assessore.

“Solo se saremo capaci di fare squadra potremo davvero raggiungere i nostri obiettivi – ha poi aggiunto -. Voglio a questo proposito ringraziare il prof. Enzo Maria Vingolo della Struttura Oculistica Universitaria per aver messo a disposizione la sua altissima professionalità e il Direttore della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, per il dialogo aperto e costruttivo con l’amministrazione regionale sempre volto al raggiungimento dei risultati che, come è stato dimostrato anche in questa occasione, stanno arrivando”.

“Le cose stanno finalmente cambiando – ha concluso l’assessore Palazzo – ed è importante che i cittadini e operatori del settore siano informati di questo e rassicurati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -