Nuovi servizi di oculistica a Fondi, Palazzo: “Raccontiamo i passi avanti della nostra sanità”

"Qui per ribadire l’impegno della regione al fianco di operatori e cittadini", il commento dell'assessore dopo sui nuovi servizi

“Siamo qui per raccontare i passi avanti che si stanno facendo in sanità. Siamo consapevoli delle difficoltà da affrontare ma orgogliosi di raccontare quello sta iniziando a funzionare come si deve”, con queste parole l’assessore regionale Elena Palazzo ha iniziato il suo discorso di saluto all’ospedale San Giovanni di Dio a Fondi, in occasione della presentazione dei nuovi servizi ambulatoriali oculistici e dell’Ambulatorio aziendale di riferimento per il glaucoma in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

“Il Presidente Francesco Rocca sta lavorando con il massimo impegno per riportare su tutto il territorio regionale dei servizi sanitari degni di questo nome, con strutture e mezzi funzionali per non costringere più nessuno intraprendere viaggi verso ospedali fuori dall’area di residenza”, ha sottolineato l’Assessore.

“Solo se saremo capaci di fare squadra potremo davvero raggiungere i nostri obiettivi – ha poi aggiunto -. Voglio a questo proposito ringraziare il prof. Enzo Maria Vingolo della Struttura Oculistica Universitaria per aver messo a disposizione la sua altissima professionalità e il Direttore della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, per il dialogo aperto e costruttivo con l’amministrazione regionale sempre volto al raggiungimento dei risultati che, come è stato dimostrato anche in questa occasione, stanno arrivando”.

“Le cose stanno finalmente cambiando – ha concluso l’assessore Palazzo – ed è importante che i cittadini e operatori del settore siano informati di questo e rassicurati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -