Villaggio Coldiretti a Latina, presente l’Arma dei Carabinieri

L’evento permetterà ai Carabinieri Forestali di fornire ai visitatori consigli su condotte idonee a preservare il patrimonio naturale

La Federazione Italiana Coldiretti ha organizzato una manifestazione finalizzata a valorizzare il patrimonio agroalimentare, culturale e sociale del territorio pontino che si terrà nelle giornate del 16, 17 e 18 maggio prossimi, in Piazza del Popolo di Latina.

All’evento parteciperà anche l’Arma dei Carabinieri che, per l’occasione, ha allestito uno stand presso il quale saranno presenti militari dell’Arma territoriale del Provinciale Carabinieri di Latina e del comparto Forestale, in particolare del Reparto Carabinieri Biodiversità di Latina e del locale Gruppo Forestale. Il personale dell’Arma presente, nella circostanza, oltre ad accogliere gli ospiti che intenderanno visitare lo stand dei Carabinieri, saranno disponibili a soddisfare ogni curiosità e a fornire le informazioni per l’eventuale arruolamento nell’Arma dei Carabinieri, soprattutto a coloro che hanno terminato gli studi, o sia accingono a farlo, avvicinandosi al mondo lavorativo e universitario.

L’evento permetterà ai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Latina di fornire ai visitatori consigli su condotte idonee a preservare il patrimonio naturale, attraverso colloqui volti alla educazione ambientale.

Per l’occasione, saranno inoltre esposti alcuni veicoli in dotazione alla Sezione Radiomobile, in particolare una Alfa Romeo Tonale e due motocicli Yamaha, che saranno presenti per tutta la durata della manifestazione.

Inoltre, l’evento sarà ulteriormente arricchito, nella giornata di domani, dalla partecipazione di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, mentre, nella giornata del 18 maggio, sarà presente una pattuglia ippomontata del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Circeo Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -