Sermoneta aderisce alla Notte Europea dei Musei

In occasione dell'evento di oggi saranno aperti fino alle 22 sia il museo della ceramica che il museo diocesano

L’amministrazione comunale di Sermoneta, guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dal Consiglio d’Europa, che coinvolge migliaia di musei in tutta Europa con aperture straordinarie e attività culturali.

Sabato 17 maggio 2025 il Museo della Storia della Ceramica e il Museo Diocesano di Sermoneta resteranno aperti eccezionalmente fino alle ore 22, offrendo a cittadini e visitatori l’opportunità di vivere il patrimonio artistico e culturale in un ideale percorso storico del borgo, in una suggestiva atmosfera serale. “Invitiamo cittadini, famiglie e turisti a partecipare a questa serata speciale – spiega il Presidente del Consiglio delegato alla Cultura Pierluigi Torelli – in cui la cultura incontra la bellezza senza tempo del centro storico”.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, e prevede l’ingresso gratuito per tutti i visitatori.

Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire due gioielli della cultura sermonetana. Il Museo della Storia della Ceramica racconta, attraverso preziose collezioni e reperti, l’evoluzione dell’arte ceramica nel territorio, oltre a ospitare la mostra permanente dei reperti archeologici della necropoli di Caracupa.

Il Museo Diocesano, scrigno di arte sacra e testimonianze della storia religiosa della comunità locale, custodisce opere di eccezionale valore storico e artistico in un contesto suggestivo, l’ex oratorio dei Battenti completamente affrescato. Tra i tanti tesori, è possibile ammirare un’opera di Girolamo Siciolante “L’incoronazione della Vergine” (1567 – 1570), una delle ultime pale d’altare realizzate dal pittore manierista nato a Sermoneta, considerato uno degli artisti più importanti di quel tempo, molto attivo anche nella Capitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -