Il Comune di Sezze protagonista alla Conferenza Esri Italia 2025 con il progetto “Newtown Challenge”

La presenza del Comune di Sezze alla Conferenza Esri Italia 2025 ha dunque segnato un passo importante nel percorso di rinnovamento

Si è svolta il 14 e 15 maggio 2025, presso l’Ergife Palace Hotel di Roma, l’attesa Conferenza Esri Italia, evento di riferimento a livello nazionale nel settore della geoinformazione e dell’innovazione tecnologica. Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno anche il Comune di Sezze, selezionato come DemoLab nel progetto “Newtown Challenge”, promosso per stimolare la rinascita dei territori attraverso la trasformazione digitale. A rappresentare Sezze il sindaco Lidano Lucidi e l’assessore allo Sviluppo Locale Lola Fernandez, che hanno preso parte attivamente ai momenti chiave della conferenza, contribuendo con interventi istituzionali e confrontandosi con realtà imprenditoriali e amministrative italiane e internazionali. Durante la giornata di apertura, mercoledì 14 maggio, i riflettori si sono accesi sui team finalisti del progetto “Newtown Challenge”, provenienti da Startup, PMI innovative, PMI tradizionali e Micro imprese. Le proposte presentate hanno spaziato su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile e inclusivo delle città: dalla viabilità intelligente all’ambiente, dall’accessibilità urbana all’integrazione sociale, passando per soluzioni legate alla sanità digitale, alla tecnologia per i cittadini e alla valorizzazione del cibo locale. Tra il pubblico, una platea qualificata di professionisti del settore, innovatori, ricercatori e rappresentanti istituzionali, mentre una giuria composta da esperti, dal Comune coinvolto e dai partner del mondo dell’innovazione, ha valutato i progetti. Le soluzioni accolte positivamente aprono ora una nuova fase progettuale che punta alla concreta implementazione nei territori selezionati. «La partecipazione a questa conferenza ha rappresentato per Sezze un’opportunità straordinaria – ha dichiarato il sindaco Lidano Lucidi – Essere scelti come DemoLab è un riconoscimento che ci onora, ma soprattutto ci responsabilizza nel ruolo di laboratorio di sperimentazione per modelli innovativi di sviluppo locale. Le idee emerse in questi giorni ci confermano che la direzione è quella giusta: valorizzare il territorio attraverso la tecnologia, coniugando innovazione e tradizione». Il 15 maggio, nella seconda giornata della conferenza, il Comune di Sezze ha partecipato all’evento “Innovation Talk – NexTown, la trasformazione digitale per la rinascita dei territori”. Un momento di confronto ad alto livello tra istituzioni, imprese e giovani innovatori, incentrato su come la digitalizzazione e l’innovazione possano diventare strumenti chiave per lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali. «Abbiamo bisogno di una nuova visione che metta al centro i territori e le persone – ha affermato l’assessore Lola Fernandez – Le soluzioni presentate durante il “Newtown Challenge” e le riflessioni emerse nell’Innovation Talk ci dimostrano che la trasformazione digitale può e deve essere uno strumento per generare benessere, inclusione e sostenibilità. Sezze è pronta a raccogliere questa sfida». La presenza del Comune di Sezze alla Conferenza Esri Italia 2025 ha dunque segnato un passo importante nel percorso di rinnovamento dell’amministrazione e del tessuto locale, confermando l’impegno dell’ente nel promuovere una visione lungimirante e partecipata dello sviluppo del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -