“Vigneti d’Arte”, lo spettacolo venerdì 30 maggio

Un’esperienza che celebra il dialogo fra linguaggi artistici, pensata per chi ama lasciarsi ispirare dalla bellezza e dai sapori

Il festival Policromie Sonore – Dialogo fra le Arti, ideato e curato dall’Associazione Culturale Pangea Music Academy, presenta il suo terzo appuntamento: “Vigneti d’Arte”, un evento esclusivo che intreccia musica, arti visive e degustazione in una location d’eccezione: la Cantina Villa Gianna, immersa tra i vigneti pontini e le sfumature del tramonto. L’appuntamento venerdì 30 Maggio 2025.

Un’esperienza multisensoriale che celebra il dialogo fra linguaggi artistici, pensata per chi ama lasciarsi ispirare dalla bellezza e dai sapori del territorio.

PROGRAMMA DELLA SERATA:

Accoglienza in vigna con calici di benvenuto: bollicina e rosé accompagnati da sfiziosi assaggi.

Concerto con tre interpreti d’eccezione:

Alessandro Costantino Bianchi – pianoforte (Fazioli 212)

Cristiano Lui – fisarmonica e bandoneón

Marcos Palombo – sassofono

Un viaggio musicale attraverso il Novecento e la contemporaneità, con momenti solistici e d’ensemble,

•Mostra collettiva con opere di Gabriella Sernesi, Gino Di Prospero ed omaggio alla memoria Giuseppe Di Salvo, figura simbolica dell’arte nel territorio pontino.

•Degustazione guidata da sommelier: una selezione di eccellenze gastronomiche locali servita al piatto in un ricco tagliere, abbinato a vini Villa Gianna, dolci secchi e crostatine alle visciole.

Orario dell’evento: dalle 18:00 alle 23:00. Ingresso esclusivamente su prenotazione – Posti limitati. Quota di partecipazione: 40€.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -