Doganella, quattro giorni di festa con la gemellata Algueña

Per i componenti del gruppo spagnolo sono stati quattro giorni intensi con alcune cene sotto il tendone parrocchiale

Una comunità in festa quella di Doganella – territorio condiviso da Cisterna e Sermoneta – che in questi giorni ha accolto la delegazione di Algueña, il piccolo comune spagnolo della provincia di Alicante con il quale è gemellata ormai da 21 anni.

Durante la sua permanenza sul territorio pontino la delegazione è stata accolta tra gli altri dal vice sindaco di Cisterna Maria Innamorato e dal sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, dall’assessora al Welfare, scuola e politiche sociali del Comune di Cisterna Stefania Krilic, dal consigliere comunale Elio Sarracino ed ha trovato ospitalità presso le famiglie residenti a Doganella.

Per i componenti del gruppo spagnolo sono stati quattro giorni intensi con alcune cene sotto il tendone parrocchiale, l’accoglienza presso la scuola con la partecipazione ad alcune attività di laboratorio e infine, nella giornata di ieri, una visita presso i suggestivi Giardini di Ninfa prima del rientro in Spagna e il naturale rinnovo dell’appuntamento al prossimo anno per continuare a mantenere saldo il legame di comunanza e amicizia che da oltre un ventennio lega le tre comunità.

«Questo legame con la città di Algueña – sottolineano Innamorato e Krilic – è reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione del Comitato promotore per il gemellaggio che mantiene vivo questo rapporto, notevole esempio di fratellanza tra i popoli che assume un valore ancora più grande in questo momento caratterizzato da conflitti in diverse aree del mondo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -