Regione – Righini: “Stanziati 5 milioni di euro per interventi di manutenzione della viabilità rurale”

Gli altri 4.525.000,00 euro, sono invece destinati esclusivamente su interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali

La Giunta regionale del Lazio su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata a interventi di manutenzione della viabilità rurale.

Le risorse stanziate ammontano a oltre 5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Di queste, 500mila euro saranno destinate al sostegno di interventi di manutenzione ordinaria, per un importo non superiore a 10mila euro, erogati ai soggetti aventi titolo mediante apposito avviso “a sportello”, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Gli altri 4.525.000,00 euro, sono invece destinati esclusivamente su interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali ricadenti in aree agricole, riguardanti la sistemazione e ristrutturazione di strade extra-aziendali esistenti, soggette a pubblico transito. L’ammontare dell’aiuto, di cui saranno beneficiari i Comuni del Lazio, gli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali e le Comunità Montane, è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile, nei limiti di 350mila euro quale contributo massimo, e di € 50mila euro quale contributo minimo, al di sotto della quale la richiesta sarà considerata non ammissibile.

«Dopo decenni di attesa – spiega l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini – torna il finanziamento per la viabilità rurale. Un provvedimento del quale andiamo particolarmente orgogliosi perché altamente strategico per il territorio regionale e in particolare per le aree rurali interne, soprattutto quelle più marginali, che si trovano ad affrontare un particolare difficoltà di investimento. In questo contesto, il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture a servizio delle imprese agricole e il supporto per la creazione e lo sviluppo di nuove attività, diventa essenziale per la crescita del loro tessuto economico e sociale», conclude l’assessore Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -