Risse, furti e atti vandalici a San Felice Circeo e Priverno: i sindaci incontrano il Prefetto

Ieri mattina il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni

Risse, furti ma anche atti vandalici. Sono gli episodi che recentemente si sono verificati nei Comuni di San Felice Circeo e di Priverno e che hanno spinto i sindaci Monia Di Cosimo e Anna Maria Bilancia a rivolgersi al Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella. Nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto ieri mattina è stato quindi affrontato il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni, fatti che hanno allarmato le collettività.

In particolare nel corso del Comitato il Sindaco di San Felice Circeo ha segnalato risse, furti e danneggiamenti, concentrati soprattutto nella località “La Cona” e che hanno destato preoccupazione tra gli abitanti della zona; mentre il Sindaco di Priverno ha sottoposto all’attenzione dei partecipanti una serie di episodi di atti vandalici, furti e risse, nonché di spaccio di sostanze stupefacenti.

Sempre nel corso del Comitato i Vertici di Polizia hanno approfondito i dati statistici degli episodi di criminalità, dai quali è emerso, relativamente al primo quadrimestre di quest’anno, un trend simile a quello del corrispondente periodo dello scorso anno per il Comune di San Felice Circeo, mentre per il Comune di Priverno si è potuto registrare un decremento del numero di reati pari al 30%, a fronte della percezione di insicurezza da parte delle comunità. Alla luce di quanto emerso nel corso del Comitato la Prefettura, al fine di innalzare il livello di sicurezza percepita, nell’assicurare ai Sindaci la massima attenzione e il massimo sostegno, ha condiviso con tutti i partecipanti la necessità di intensificare le attività di prevenzione e di controllo su entrambi i territori comunali, attraverso la programmazione di servizi straordinari e la pianificazione di operazioni interforze ad “Alto Impatto”, che saranno svolte nei prossimi giorni, all’esito di apposite riunioni tecniche in Questura.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -