Risse, furti e atti vandalici a San Felice Circeo e Priverno: i sindaci incontrano il Prefetto

Ieri mattina il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni

Risse, furti ma anche atti vandalici. Sono gli episodi che recentemente si sono verificati nei Comuni di San Felice Circeo e di Priverno e che hanno spinto i sindaci Monia Di Cosimo e Anna Maria Bilancia a rivolgersi al Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella. Nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto ieri mattina è stato quindi affrontato il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni, fatti che hanno allarmato le collettività.

In particolare nel corso del Comitato il Sindaco di San Felice Circeo ha segnalato risse, furti e danneggiamenti, concentrati soprattutto nella località “La Cona” e che hanno destato preoccupazione tra gli abitanti della zona; mentre il Sindaco di Priverno ha sottoposto all’attenzione dei partecipanti una serie di episodi di atti vandalici, furti e risse, nonché di spaccio di sostanze stupefacenti.

Sempre nel corso del Comitato i Vertici di Polizia hanno approfondito i dati statistici degli episodi di criminalità, dai quali è emerso, relativamente al primo quadrimestre di quest’anno, un trend simile a quello del corrispondente periodo dello scorso anno per il Comune di San Felice Circeo, mentre per il Comune di Priverno si è potuto registrare un decremento del numero di reati pari al 30%, a fronte della percezione di insicurezza da parte delle comunità. Alla luce di quanto emerso nel corso del Comitato la Prefettura, al fine di innalzare il livello di sicurezza percepita, nell’assicurare ai Sindaci la massima attenzione e il massimo sostegno, ha condiviso con tutti i partecipanti la necessità di intensificare le attività di prevenzione e di controllo su entrambi i territori comunali, attraverso la programmazione di servizi straordinari e la pianificazione di operazioni interforze ad “Alto Impatto”, che saranno svolte nei prossimi giorni, all’esito di apposite riunioni tecniche in Questura.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -