Posti in piedi al convegno “La Fibromialgia – Malattia Invisibile”

Otto esperti a confronto e tante domande per rompere il silenzio su una patologia ancora troppo poco riconosciuta

Un pubblico numeroso e partecipe ha gremito sabato 10 maggio la sala del Museo della Terra Pontina in occasione del convegno “La Fibromialgia – Malattia Invisibile”, un evento promosso dall’Associazione Il Cerchio delle Idee in collaborazione con il Museo della Terra Pontina e con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Latina. Un momento di forte impatto emotivo, ma anche di grande valore scientifico e umano, che ha riunito otto professionisti tra medici, terapeuti e rappresentanti istituzionali, per far luce su una sindrome ancora troppo spesso ignorata e sottovalutata, ma che colpisce migliaia di persone nel nostro Paese. Particolarmente apprezzati e seguiti gli interventi della reumatologa Martina Fravetti, della fisiatra Laura Venerucci, della bioriflessologa Barbara Mantovani, della psicologa Cristina Pansera, della nutrizionista Federica Pesce, e della dott ssa Rita Salvatori, che ha approfondito il tema dei Livelli Essenziali di Assistenza. Molto sentito anche l’intervento della presidente di Federfarma Latina, Maria Giovanna Giannantonio, che ha illustrato l’importanza delle preparazioni galeniche personalizzate. «È importante ricordare che la diagnosi e il trattamento tempestivo sono essenziali per migliorare la qualità della vita di chi soffre di questa condizione» – ha dichiarato il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, ribadendo il sostegno dell’amministrazione comunale a iniziative di sensibilizzazione come questa. Tra gli interventi più toccanti, quello della Vicepresidente dell’Associazione il Cerchio delle Idee Daniela Stefanelli e di Gabriella Lecce, referente dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF), che ha annunciato un progetto concreto per il territorio: «Stiamo lavorando per aprire uno sportello di ascolto a Latina – ha spiegato – perché chi è affetto da questa sindrome non deve sentirsi solo. È fondamentale creare un dialogo con le famiglie per affrontare insieme il percorso di convivenza con la malattia». Visibilmente emozionata la presidente de Il Cerchio delle Idee, Stefania Mariani, che ha commentato: «È stato davvero toccante vedere così tante persone riunite attorno a un tema così delicato. La partecipazione calorosa del pubblico ci ha ripagato di ogni sforzo. Ringrazio di cuore la direttrice del Museo, Manuela Francesconi, per la preziosa collaborazione, così come la Farmacia Fontevita e l’agenzia Le Case di Silvia, sempre al nostro fianco nelle tante iniziative che portiamo avanti con passione e impegno». Il convegno con una pioggia di domanda da parte della platea, segno di una comunità che ha voglia di capire, sostenere e non lasciare indietro nessuno, neppure chi combatte una battaglia silenziosa e spesso invisibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -