Sicurezza sul lavoro, firmato accordo quadro tra Regione Lazio e sindacati

Sottoscritto l'accordo per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti

È stato sottoscritto ieri, dalla Regione Lazio e dalle parti socialil’Accordo quadro per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti.

La firma dell’accordo rappresenta il passaggio necessario per dare attuazione concreta alle misure programmate per sostenere i lavoratori dei territori interessati da processi di reindustrializzazione garantendo la prosecuzione della mobilità in deroga e della cassa integrazione guadagni straordinaria. Le risorse messe a disposizione dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ammontano per la Regione Lazio a 8.082.032,72 euro.

Le somme saranno utilizzate in aggiunta a quelle residue dei precedenti finanziamenti e saranno così ripartite: 2.150.000 euro alla CIGS e 15.550.000 euro alla mobilità in deroga.

«Abbiamo mantenuto gli impegni assunti – ha spiegato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e all’Urbanistica, Giuseppe Schiboni – nell’interesse delle nostre comunità. Questi interventi sono fondamentali per dare una speranza di futuro alla platea interessata e alle loro famiglie considerato che sono previsti percorsi di politica attiva del lavoro finalizzati al reinserimento occupazionale dei lavoratori interessati. L’obiettivo ora deve essere quello di garantire lo sviluppo di queste aree e la ripresa del tessuto economico. Su questo obiettivo continueremo a porre massimo impegno per la competitività dei nostri territori e la dignità delle nostre comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -