26 Lettere porta Fondi al Salone Internazionale del Libro di Torino

Il plauso del sindaco Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale: "Motivo di grande orgoglio"

La casa editrice 26 Lettere torna a Torino per partecipare alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, che si terrà dal 15 al 19 maggio 2025 presso il Lingotto Fiere. Dopo aver preso parte con successo a diverse edizioni passate, 26 Lettere sarà presente nello spazio collettivo della Regione Lazio, insieme ad altre realtà editoriali laziali.

La partecipazione al Salone del Libro rappresenta un’importante occasione di visibilità nazionale e internazionale per 26 Lettere, azienda culturale radicata nel territorio della Città di Fondi e della provincia di Latina, che opera con passione e professionalità non solo nel settore editoriale, ma anche nella comunicazione e nelle pubbliche relazioni.

“La partecipazione di 26 Lettere al Salone del Libro di Torino – commentano il sindaco di Fondi e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Avere un’azienda culturale così attiva nel campo dell’editoria e della comunicazione che si affaccia su un palcoscenico internazionale è una risorsa preziosa per il territorio, capace di promuovere la nostra identità e di aprire nuove opportunità di sviluppo culturale ed economico”.

“Da oltre 12 anni – aggiunge Riccardo Antonilli, amministratore unico dell’azienda –

26 Lettere è impegnata con intensità nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Siamo felici e orgogliosi di poter dare spazio ai nostri autori, ai nostri libri, ma anche al nostro lavoro, partecipando a un evento di tale rilevanza come il Salone del Libro di Torino. Questa esperienza rappresenta per noi un’importante vetrina per far conoscere la qualità e la passione che mettiamo in ogni progetto”.

Il Salone del Libro di Torino, con il tema “Le parole tra noi leggere”, celebra la forza del linguaggio come strumento di incontro e condivisione, confermandosi un appuntamento di riferimento per editori, autori, professionisti del settore e lettori di ogni età.

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e la Camera di Commercio di Roma, sostiene la partecipazione di otto case editrici regionali, offrendo uno spazio collettivo di 140 metri quadrati dedicato alla promozione dell’editoria laziale. In questo contesto, 26 Lettere parteciperà a presentazioni, laboratori e incontri B2B con operatori internazionali, contribuendo a rafforzare la rete culturale e commerciale del territorio.

La presenza di 26 Lettere al Salone Internazionale del Libro di Torino rappresenta dunque un’opportunità strategica per valorizzare il patrimonio culturale e produttivo della città di Fondi e della provincia di Latina, consolidando il legame tra editoria, comunicazione e sviluppo locale in un contesto di grande rilevanza internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -