Latina – Incontro tra Comune, forze dell’ordine e operatori per una stagione estiva sicura e ordinata

Un incontro operativo per definire con chiarezza il quadro normativo e organizzativo per la stagione estiva 2025 sul lungomare

Si è svolto ieri mattina, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, un incontro operativo per definire con chiarezza il quadro normativo e organizzativo per la stagione estiva 2025 sul lungomare. Hanno partecipato l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, organizzatore dell’evento, l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino, il dirigente della Questura di Latina Bernardino Ponzo, alla guida della squadra di polizia amministrativa, il comandante della Capitaneria di Porto Vincenzo Viola, il vice commissario della Polizia Locale Emilio Boscaro e l’ufficiale di polizia giudiziaria Samuel Sasso.

“La finalità dell’incontro è stata chiara: coordinare le attività di controllo e gestione durante il periodo estivo per prevenire eventuali irregolarità e garantire il rispetto delle normative vigenti. L’incontro è stato fondamentale per creare un fronte unitario tra tutte le autorità coinvolte, affinché possano operare in sinergia nella gestione delle problematiche che emergono con l’arrivo della stagione estiva. I presenti hanno potuto chiedere chiarimenti in merito alle normative, per essere sicuri di operare nel rispetto della sicurezza e non rischiare sanzioni o provvedimenti disciplinari.
E’ stato un incontro proficuo nell’interesse comune di organizzare una stagione estiva sicura e ordinata – ha affermato l’assessore Di Cocco -. Solo attraverso un lavoro di squadra, con il pieno coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e commerciali, sarà possibile prevenire problematiche e offrire una stagione all’insegna della qualità e del rispetto delle regole”.

Tra i principali temi affrontati il controllo delle autorizzazioni per le attività sul lato A e lato B del litorale, con attenzione alla validità dei titoli e al rispetto delle normative vigenti, la gestione del commercio ambulante e dei parcheggi abusivi, con un’intensificazione dei controlli per contrastare fenomeni irregolari e tutelare le attività autorizzate e il rispetto delle norme sul noleggio di sdraio e ombrelloni, in particolare il divieto di pre-posizionamento non autorizzato. Un’attenzione particolare è stata riservata al servizio di salvamento: ogni struttura dovrà assicurare la corretta istituzione del servizio nel rispetto dell’ordinanza balneare.

“La sicurezza non riguarda solo il rispetto degli orari e delle autorizzazioni, ma anche la tutela di cittadini, operatori e visitatori – ha aggiunto l’assessore Antonio Cosentino –. Per questo abbiamo ricordato ai presenti il protocollo di intesa firmato con le associazioni di categoria del settore balneare in merito agli eventi musicali per il lato destro del lungomare, e quello in dirittura di arrivo per il lato sinistro per il quale è in corso un dialogo con l’Ente Parco. A questo seguirà un’ordinanza sindacale che regolerà gli orari di fine intrattenimento per le attività, che varieranno tra giorni lavorativi e festivi”.

La Questura di Latina, attraverso il dirigente Ponzo, ha ribadito le normative in vigore sugli spettacoli dal vivo e le somministrazioni alimentari nei locali pubblici e il rispetto del regime autorizzatorio perché non si arrivi alla sospensione delle licenze in caso di gravi irregolarità.

“La stagione estiva è stata pianificata nei minimi dettagli da mesi, anche per garantire l’organizzazione di parcheggi autorizzati e un’adeguata distinzione tra chioschi e stabilimenti balneari, ciascuno con obblighi ben precisi. Vogliamo che l’estate 2025 a Latina sia sinonimo di sicurezza, legalità e accoglienza – hanno concluso Di Cocco e Cosentino –. L’impegno congiunto delle istituzioni, delle forze dell’ordine e degli operatori è la chiave per raggiungere questo obiettivo. L’amministrazione comunale resta a disposizione per chiarire ogni dubbio di chi sta per inaugurare la stagione estiva sul lungomare, per offrire un’estate all’insegna della tranquillità e del buon vivere. La sinergia tra le istituzioni e gli operatori del settore è essenziale per prevenire problemi e garantire la migliore esperienza possibile a coloro che scelgono di restare a Latina e a coloro che vengono a trascorrere le vacanze da noi per il periodo estivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -