Abbandono illegale di rifiuti nel fiume Ufente: camion sequestrato e conducente denunciato

Terracina - Il tempestivo intervento. Il quantitativo di materiale abbandonato si aggira intorno ai 20 metri cubi

Dopo anni di appostamenti e controlli mirati, le Guardie Ittiche volontarie della FIPSAS hanno colto sul fatto un camionista intento a scaricare illegalmente rifiuti da sfalcio e potature lungo l’argine del fiume Ufente, in un’area adiacente al campo gara di pesca sportiva.

L’intervento, avvenuto nella serata di venerdì 10 maggio, ha visto il tempestivo supporto dei Carabinieri Forestali della Stazione di Cori, che hanno sequestrato il mezzo e denunciato il conducente ai sensi dell’articolo 256 del Codice dell’Ambiente (D.Lgs. 152/2006). Il quantitativo di materiale abbandonato si aggira intorno ai 20 metri cubi.

L’operazione è il risultato di una lunga attività di monitoraggio e segna un nuovo successo nella collaborazione tra FIPSAS e l’Arma Forestale, già protagonista di altri tre interventi di contrasto a reati ambientali negli ultimi mesi.

«Questo risultato dimostra l’efficacia del nostro lavoro di monitoraggio e della preziosa collaborazione con l’Arma Forestale», ha dichiarato Domenico Petruzzino, Presidente Provinciale FIPSAS.

«L’abbandono di rifiuti lungo i fiumi è un crimine che danneggia l’ambiente e la collettività. Non abbasseremo la guardia e continueremo a perseguire chi commette questi reati»

Le autorità stanno ora verificando eventuali collegamenti con altre attività illecite nella zona. Intanto, i rifiuti saranno smaltiti a spese del trasgressore, come previsto dalla normativa vigente.

FIPSAS e Carabinieri invitano la cittadinanza a partecipare attivamente alla tutela del territorio: chiunque assista a comportamenti sospetti può segnalarli al numero unico di emergenza 112.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -