Abbandono illegale di rifiuti nel fiume Ufente: camion sequestrato e conducente denunciato

Terracina - Il tempestivo intervento. Il quantitativo di materiale abbandonato si aggira intorno ai 20 metri cubi

Dopo anni di appostamenti e controlli mirati, le Guardie Ittiche volontarie della FIPSAS hanno colto sul fatto un camionista intento a scaricare illegalmente rifiuti da sfalcio e potature lungo l’argine del fiume Ufente, in un’area adiacente al campo gara di pesca sportiva.

L’intervento, avvenuto nella serata di venerdì 10 maggio, ha visto il tempestivo supporto dei Carabinieri Forestali della Stazione di Cori, che hanno sequestrato il mezzo e denunciato il conducente ai sensi dell’articolo 256 del Codice dell’Ambiente (D.Lgs. 152/2006). Il quantitativo di materiale abbandonato si aggira intorno ai 20 metri cubi.

L’operazione è il risultato di una lunga attività di monitoraggio e segna un nuovo successo nella collaborazione tra FIPSAS e l’Arma Forestale, già protagonista di altri tre interventi di contrasto a reati ambientali negli ultimi mesi.

«Questo risultato dimostra l’efficacia del nostro lavoro di monitoraggio e della preziosa collaborazione con l’Arma Forestale», ha dichiarato Domenico Petruzzino, Presidente Provinciale FIPSAS.

«L’abbandono di rifiuti lungo i fiumi è un crimine che danneggia l’ambiente e la collettività. Non abbasseremo la guardia e continueremo a perseguire chi commette questi reati»

Le autorità stanno ora verificando eventuali collegamenti con altre attività illecite nella zona. Intanto, i rifiuti saranno smaltiti a spese del trasgressore, come previsto dalla normativa vigente.

FIPSAS e Carabinieri invitano la cittadinanza a partecipare attivamente alla tutela del territorio: chiunque assista a comportamenti sospetti può segnalarli al numero unico di emergenza 112.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -