Vincenzo Avvisati entra in Fratelli d’Italia a Sabaudia: “Ingresso frutto di un’analisi profonda”

Il consigliere comunale aderisce al partito di Giorgia Meloni. Tiero: "Cresce la nostra presenza istituzionale"

“Con grande piacere voglio dare il benvenuto al consigliere comunale di Sabaudia Vincenzo Avvisati nella grande famiglia di Fratelli d’Italia – dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio- si tratta di un ingresso molto importante per tutto il gruppo di FdI, in quanto Avvisati può portare un valore aggiunto alla nostra squadra. L’adesione di Vincenzo al nostro gruppo consiliare rappresenta un segnale chiaro della capacità attrattiva del progetto politico messo in campo in questi anni. Continuiamo a raccogliere consenso non solo tra i cittadini, ma anche all’interno della classe dirigente e amministrativa. Cresce quindi la nostra presenza istituzionale a Sabaudia. Possiamo dire che saremo più incisivi, più rappresentativi, più determinanti nell’azione politica e nell’interlocuzione con i cittadini. E con Vincenzo Avvisati saremo più forti e più credibili agli occhi della splendida comunità di Sabaudia”.

“Intendo ringraziare il consigliere regionale Enrico Tiero per la forte vicinanza dimostrata in questi anni -dichiara il consigliere Vincenzo Avvisati- Enrico mi ha stimolato con le sue iniziative ad aderire a Fratelli d’Italia e mi sento fiero di averlo come punto di riferimento. Ho una storia personale ed un Dna politico molto chiaro. Rivendico la mia identità di moderato e cattolico. Il mio ingresso nel partito della Meloni è frutto di un’analisi profonda della situazione attuale che vive il nostro Paese e credo che la scelta fatta sia la più coerente con gli ideali di difesa dei valori tradizionali e della famiglia in particolare. Colgo l’occasione per rivolgere un ringraziamento anche al coordinatore provinciale Nicola Calandrini per l’accoglienza riservatami”.

“Io come del resto tutto il direttivo siamo ben felici di accogliere nel partito Vincenzo Avvisati -dichiara Gianluca Bonetti, coordinatore comunale di FdI- si tratta di un uomo di grande esperienza politica e di indiscutibili capacità. Vincenzo ha ricoperto in questi anni tutti i ruoli all’interno dell’amministrazione comunale e siamo certi che rappresenterà un valore aggiunto per Fratelli d’Italia a Sabaudia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -