Rassegna “Che ci faccio qui”, Daniel Lumera incontra gli studenti di Terracina

Il ciclo “Che ci faccio qui?” si concluderà il 29 maggio a Minturno, con la partecipazione del cantautore Simone Cristicchi

Prosegue il ciclo di incontri “CHE CI FACCIO QUI?”, promosso dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Culturale Tuttilibri, che sta coinvolgendo sette scrittori e artisti in un confronto diretto con gli studenti delle scuole medie superiori sul tema del senso della vita.

Lunedì 12 maggio alle ore 11.00, l’Auditorium del Liceo Leonardo Da Vinci di Terracina ospiterà Daniel Lumera, biologo naturalista, autore bestseller ed esperto internazionale in scienze del benessere, qualità della vita e meditazione.

Nato in Sardegna, Lumera ha dedicato oltre trent’anni alla ricerca di un metodo integrato tra scienza, spiritualità e filosofia, culminato nel My Life Design®, un approccio formativo applicato a livello internazionale. Fondatore della Giornata Internazionale del Perdono –   premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica e del Movimento Italia Gentile, Lumera è autore di libri di successo come La cura del perdono e Ventuno giorni per rinascere, scritto con Franco Berrino e David Mariani.

A coordinare l’incontro sarà Riccardo Campino, dell’Associazione Culturale Tuttilibri, promotrice dell’iniziativa insieme alla Provincia di Latina.

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un’occasione unica per i nostri giovani, un percorso di crescita e confronto con grandi personalità del mondo culturale, che li stimola a porsi domande, ad aprirsi alla complessità e alla bellezza della diversità umana.”

Il ciclo “Che ci faccio qui?” si concluderà il 29 maggio a Minturno, con un grande evento finale che vedrà la partecipazione del cantautore, attore e autore teatrale Simone Cristicchi, noto per il suo impegno culturale e sociale.

Tutti gli incontri sono trasmessi in diretta streaming e disponibili successivamente sul canale YouTube ufficiale “Checifaccioqui?”, che si conferma punto di riferimento per centinaia di studenti della provincia. Il progetto prosegue con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico, ispirare il cambiamento e valorizzare le diversità tra le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -