Calandrini incontra gli allevatori bufalini del comprensorio Fogliano

Il senatore: “Il mio lavoro in Parlamento è e sarà sempre orientato a dare voce a chi vive e custodisce il territorio"

Si è tenuto nei giorni scorsi a Bella Farnia, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, l’incontro tra il senatore Nicola Calandrini e una rappresentanza di titolari di aziende bufaline operanti nella zona.

“Questi allevamenti – ha dichiarato il senatore Calandrini al termine della visita – rappresentano una delle espressioni più autentiche del nostro territorio: sono una risorsa economica, un presidio di lavoro e al tempo stesso un patrimonio culturale, poiché raccontano una storia secolare profondamente radicata nell’identità dell’Agro Pontino.”

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata anche la funzione che questi allevamenti svolgono nel mantenimento della biodiversità e nella salvaguardia del paesaggio naturale del Parco Nazionale del Circeo, contribuendo in modo attivo alla tutela di un ecosistema unico nel suo genere. “Agricoltura, allevamento e ambiente non solo possono coesistere – ha aggiunto Calandrini – ma dimostrano qui, in modo evidente, di essere alleati naturali, capaci di generare equilibrio e ricchezza sostenibile.”

Il senatore ha ribadito il suo impegno a supporto del comparto bufalino locale, lavorando a tutti i livelli per garantire che questo settore venga pienamente valorizzato e messo nelle condizioni di esprimere appieno le sue potenzialità, anche attraverso strumenti di semplificazione e riconoscimento istituzionale. “Il mio lavoro in Parlamento – ha concluso – è e sarà sempre orientato a dare voce a chi vive e custodisce il territorio, affinché queste eccellenze possano continuare a crescere e prosperare.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -