Scuola e uguaglianza: Latina incontra l’on. Irene Manzi

Appuntamento lunedì 12 alle 18:00 al Geena. Tra i relatori, la responsabile nazionale del PD per l’istruzione

La scuola come spazio di uguaglianza, partecipazione e democrazia: sarà questo il cuore dell’incontro pubblico promosso dalla Federazione provinciale del Partito Democratico, in programma lunedì 12 maggio alle ore 18:00 presso il Geena Beer & Comfort Food, in via Custoza 2 a Latina.

Al centro del dibattito la visione educativa proposta dal governo che, tra ridisegno dello statuto degli studenti, consenso informato per le attività affettive e riforme strutturali, segna una deriva sempre più autoritaria e verticistica. Un orientamento che punta al controllo anziché all’educazione, alla selezione più che all’inclusione.

A partire da queste premesse, l’incontro intitolato “Per una scuola democratica. Oltre le disuguaglianze, per costruire il futuro” vedrà la partecipazione dell’on. Irene Manzi, deputata e responsabile nazionale Scuola del Partito Democratico, per un confronto aperto con il territorio.

Nel contesto nazionale già critico, si inserisce il dimensionamento scolastico deciso dalla Regione Lazio, che ha colpito anche la provincia di Latina con tagli all’autonomia e alle risorse delle scuole. «Servono investimenti, visione e partecipazione per restituire centralità alla scuola pubblica come leva di crescita democratica e coesione sociale» sottolineano gli organizzatori.

Porteranno i saluti istituzionali Omar Sarubbo, segretario provinciale del PD, e Valeria Campagna, vicesegretaria regionale.

«È innegabile che la politica dedichi troppo poca attenzione alla scuola, un’istituzione fondamentale per la società e per la formazione delle nuove generazioni di cittadini» dichiara Sarubbo. «Pur riconoscendo la centralità di temi attuali come la crisi economica e gli scenari geopolitici in preoccupante evoluzione, non possiamo trascurare una riflessione approfondita su come innovare e rendere il sistema scolastico adeguato alle sfide del futuro. Ringrazio tutti gli ospiti, in particolare il nostro responsabile provinciale al Diritto allo Studio e Formazione, Gianmarco Proietti, per l’organizzazione dell’evento, e la responsabile nazionale Irene Manzi».

«La scuola pubblica è il luogo dove si costruisce il futuro, si educano cittadine e cittadini consapevoli, si combattono le disuguaglianze e si garantiscono pari opportunità» afferma Campagna. «Mentre il governo Meloni e il ministro Valditara inseguono nemici immaginari e nostalgie del passato, ignorano problemi reali come la povertà educativa e l’abbandono scolastico. Tagli a docenti, personale e fondi per la dispersione scolastica colpiscono il diritto allo studio e aggravano le disuguaglianze. Anche il dimensionamento scolastico, con la perdita di autonomie a Latina e Terracina, va in questa direzione. Serve invece una scuola inclusiva, partecipata e sostenuta da veri investimenti: solo così si rafforza la democrazia e si costruisce coesione sociale.»

Interverranno:

  • Gianmarco Proietti, docente, formatore e delegato scuola nell’esecutivo provinciale del PD di Latina, già assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Latina;
  • Francesca Perrone, docente precaria, componente della segreteria provinciale dei Giovani Democratici e membro dell’assemblea nazionale del PD;
  • Alessandro Quadrini, referente della Rete degli Studenti Medi;
  • Pierpaolo Chiumera, capogruppo PD nel Consiglio comunale di Terracina e segretario cittadino del partito.

Modera Luigi Mantuano, docente della SISUS – Società Italiana di Scienze Umane e Sociali, ente accreditato dal MiM per la formazione dei docenti.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, con un invito particolare rivolto al mondo della scuola, agli studenti, alle famiglie e a chiunque abbia a cuore il futuro dell’istruzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -