Question time su Rio Martino, Lbc: “Dagli assessori una risposta che equivale al nulla”

"L’unica differenza è che i fondi per il porto canale di Rio Martino, che per otto mesi non si è riusciti a trovare, ora ci sono"

“Dagli assessori Di Cocco e Addonizio, una risposta che equivale al nulla che sembra l’identica copia della prima interrogazione che presentammo a luglio 2024. L’unica differenza è che i fondi della Regione per il porto canale di Rio Martino, che per otto mesi non si è riusciti a trovare, ora ci sono. Ma a un anno di distanza siamo ancora praticamente al punto di partenza: si sta predisponendo il carotaggio, cioè il prelievo della sabbia per le successive analisi (per le quali potranno passare anche diversi mesi) e si deve ancora approvare il progetto esecutivo. Un iter che testimonia tutto il fallimento gestionale di questa vicenda da parte della maggioranza”.

A commentare il question time discusso sono i consiglieri di Latina Bene Comune, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton.

“L’assegnazione della gestione del porto canale di cui parla l’assessore Di Cocco – spiega ancora Lbc – è qualcosa che risale alla precedente amministrazione, quando, tra l’altro, in poco più di due anni vennero effettuati ben due dragaggi in somma urgenza. Da questo punto di vista, dunque, l’amministrazione attuale ha trovato un lavoro già fatto, ma quando è chiamata a intervenire accumula ritardi su ritardi. Ed il metodo ordinario con cui si è scelto di seguire questo grave problema non va ovviamente incontro alle esigenze di un territorio che da troppo tempo attende delle soluzioni. Aggiungiamo anche che, ancora una volta, l’assessore Addonizio arriva a un question time senza un cronoprogramma. I question time sono strumenti importanti di trasparenza, ma anche in questo caso sembrava di fare quattro chiacchiere al bar, senza una relazione e senza un dato concreto se non una data presunta di gennaio 2026 per vedere forse le draghe nel porto canale. Di fronte a questa situazione una delegazione di pescatori e diportisti, presente in aula, non ha potuto fare a meno di manifestare sconcerto e rabbia”.

Per quanto riguarda il secondo question time presentato da Lbc relativo al personale dei Servizi sociali. “Abbiamo scoperto che il Comune ha deciso di non partecipare alla manifestazione di interesse del Ministero per un totale di 545 milioni di euro che avrebbe permesso di assumere per tre anni operatori amministrativi e psicologi da dedicare ai nostri servizi sociali – aggiungono i consiglieri – Una decisione sciagurata quella della giunta Celentano, giustificata dalla volontà di voler assumere a tempo definitivo il personale necessario. Peccato che il Comune non abbia i fondi necessari per assumere a tempo indeterminato queste figure di cui è del resto sprovvisto e che preferisca quindi, da una parte rinunciare, nella vana speranza che, non si sa bene chi, in un momento di drastici tagli, fornisca le risorse necessarie ad assumere personale in pianta stabile e dall’altra appaltare all’esterno per ottenere queste professionalità indispensabili con un ulteriore aggravio dei costi. Insomma, un pasticcio e l’ennesima dimostrazione di quanto questa amministrazione abbia grosse difficoltà ad individuare le giuste priorità gestionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -