Gli alunni della terza media di Sabaudia celebrano la Giornata dell’Europa

I ragazzi e le ragazze hanno partecipato con entusiasmo al Parlamento Europeo Experience “David Sassoli” a Roma

Una giornata speciale, intensa e ricca di significato quella vissuta dei giorni scorsi da un gruppo di circa 50 alunni delle classi terze medie dell’Istituto Giulio Cesare e dell’Istituto V. O. Cencelli guidati dai professori Senesi, Terelle, Cimino, Esposito e Addessi. I ragazzi e le ragazze hanno partecipato con entusiasmo al Parlamento Europeo Experience “David Sassoli” a Roma, proprio nei giorni in cui celebriamo la Giornata dell’Europa.

Un’esperienza formativa e coinvolgente, capace di avvicinare i più giovani alle istituzioni europee e ai valori fondanti dell’Unione Europea. La data non è casuale: il 9 maggio 1950, infatti, Robert Schuman pronunciava la storica dichiarazione di Schuman, considerata l’atto di nascita dell’Europa unita, ponendo le basi per una comunità fondata sulla pace, la cooperazione e la solidarietà.

“Uniti nella diversità” – il motto dell’Unione Europea – ha accompagnato i ragazzi lungo il percorso che li ha visti protagonisti tra simulazioni di lavori parlamentari, incontri e attività che hanno permesso loro di comprendere da vicino il funzionamento delle istituzioni e il valore di sentirsi parte di una grande famiglia europea.

Determinante l’impegno del delegato allo Sportello Europa del Comune di Sabaudia, Marco Mincarelli, promotore e accompagnatore dell’iniziativa, da tempo impegnato nel sensibilizzare le nuove generazioni a vivere l’Europa non come un’entità lontana, ma come una madre accogliente, capace di offrire opportunità, diritti e speranza per il futuro.

L’esperienza assume un significato ancora più profondo grazie al legame storico e ideale tra il nostro territorio e la figura di Altiero Spinelli, tra i padri fondatori dell’Europa e autore, insieme ad Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, del celebre Manifesto di Ventotene, primo progetto di un’Europa libera e unita. Proprio a Sabaudia Spinelli ha posseduto una casa, e, di recente, il Comune si è impegnato, unitamente all’Istituto Altiero Spinelli, nell’ambizioso progetto di realizzare una casa museo a lui dedicata che sarebbe il primo museo al mondo intitolato al padre fondatore dell’Unione Europea.

“È fondamentale che i nostri giovani conoscano e comprendano l’importanza del progetto europeo, che nasce da una storia di divisioni ma si costruisce ogni giorno sulla fratellanza tra i popoli” – ha dichiarato Marco Mincarelli – “Solo così potranno diventare cittadini consapevoli, capaci di custodire e rinnovare i valori di pace, solidarietà e democrazia su cui l’Europa si fonda. La cultura europeista che oggi celebriamo non è un’idea lontana: èuna responsabilità concreta, è una possibilità reale che i più giovani hanno tra le mani e che sono chiamati a costruire, ogni giorno, insieme.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -