Bomba in via Matteotti, continuano le indagini: oggi la riunione in Prefettura

Il Prefetto Ciaramella ha disposto l'intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia

Sono ancora in corso le indagini per identificare l’autore e il movente alla base dell’episodio avvenuto in via Matteotti lo scorso lunedì, quando è stato rinvenuto un ordigno all’esterno di un’attività commerciale del capoluogo pontino. Un episodio che ha profondamente scosso la collettività, a partire dai gestori dei negozi e dei residenti limitrofi al luogo del ritrovamento di quel pacco che si è poi rivelato essere una potenzialmente pericoloso.

Dopo aver raccolto gli elementi a disposizione, gli investigatori hanno dato il via alle indagini d’intesa con la magistratura, mettendo al vaglio le diverse ipotesi. Intanto questi avvenimenti sono stati al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, che si è tenuto questa mattina alla presenza del Questore Fausto Vinci, del Comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri Christian Angelillo, del Colonnello provinciale della Guardia di Finanza Giovanni Marchetti e del sindaco di Latina Matilde Celentano.

“Grazie al pronto intervento degli artificieri — ha affermato il sindaco Celentano a margine della riunione – il pericolo oggettivo che la granata potesse esplodere sul posto è stato sventato”. Come primo risultato dell’incontro, il Prefetto Ciaramella ha disposto l’immediata intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia, in particolare nelle aree interessate dal rinvenimento, assicurando la propria disponibilità al fine di innalzare il livello di sicurezza percepita da parte della collettività.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -