Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Anche quest’anno il Comune di Fondi ha avuto l’onore e il piacere di partecipare alle celebrazioni organizzate in occasione dell’80esimo Anniversario dalla Liberazione del campo di concentramento di Dachau. La cerimonia, come ogni anno, si è tenuta la prima domenica utile dopo la ricorrenza del 29 aprile ossia lo scorso 4 maggio.

Da oltre un quarto di secolo ormai, in ossequio ad un gemellaggio sentitissimo da entrambe le comunità, Fondi prende parte con grande compartecipazione emotiva all’importante ricorrenza, ripercorrendo le orme di una storia dolorosissima per entrambe le nazioni.

Quest’anno, assieme alle massime autorità locali e nazionali tedesche, è stato presente alla cerimonia il consigliere comunale Giulio Cesare Di Manno, orgoglioso di rappresentare la sua città e vivere un evento il cui significato principale è quello di tenere viva la memoria e non dimenticare affinché quanto accaduto non si ripeta.

Un messaggio tutt’altro che banale in un pianeta afflitto, in questi giorni più che mai, da guerre atroci, sentimenti di razzismo sempre più radicati e crimini contro l’umanità.

Particolarmente toccanti, in tal senso, le testimonianze di diversi sopravvissuti al campo di concentramento, tra i quali l’italiano Mario Candotto

 “Il campo di concentramento di Dachau – ha infatti giustamente ricordato dal borgomastro di Dachau Florian Hartmann – è diventato un importante luogo di memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto e per educare le generazioni future sulla gravità delle atrocità commesse durante il regime nazista. Visitare oggi il campo di concentramento di Dachau è un’occasione per riflettere sul passato, commemorare le vittime e rinnovare l’impegno a combattere l’odio e l’intolleranza in tutte le sue forme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -