Agricoltura, Tiso (Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori

“Confeuro ha partecipato al convegno “Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing”, organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma. Un’occasione importante e interessante per confrontarsi su temi cruciali come la salute del suolo e la sua rigenerazione, la transizione agroecologica, i nuovi mercati per l’agricoltura, la sostenibilità comunicata in modo trasparente, e il futuro della PAC post 2027. “Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori, promuovendo modelli agricoli sostenibili, ringraziamo dunque il WWF per aver acceso i riflettori su un tema tanto urgente quanto strategico per il futuro del nostro settore”, hanno spiegato Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro e Attilio Arbia, responsabile di Confeuro Giovani. Che poi hanno sottolineato: “Per quanto riguarda l’agricoltura rigenerativa, auspichiamo con convinzione che il settore primario si orienti sempre più verso questo modello, che ha nella tutela della biodiversità e nella salute del suolo i suoi principali punti di forza. In un momento storico particolarmente critico, in cui il cambiamento climatico sta colpendo duramente il comparto agricolo e l’intero pianeta, riteniamo fondamentale promuovere pratiche sostenibili e resilienti. Siamo tuttavia consapevoli delle difficoltà legate all’attuazione di questo approccio, che dipende fortemente dalle condizioni atmosferiche e deve confrontarsi con le esigenze produttive, sia a livello nazionale che globale. Nonostante ciò, Confeuro guarda con fiducia al percorso di transizione verso l’agricoltura rigenerativa, riconoscendone i notevoli benefici in termini di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Per questo, riteniamo essenziale mettere in campo tutte le competenze e le conoscenze necessarie a rendere questo modello realmente praticabile ed efficace”, concludono Tiso e Arbia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -