Castelforte si prepara ad accogliere i pellegrini della Via Francigena

Domenica 11 maggio, alle ore 17:30, l’incantevole frazione di Suio Paese si appresta a diventare un luogo di incontro

Fervono i preparativi nel comune di Castelforte per accogliere i pellegrini in cammino lungo la storica Via Francigena. Domenica 11 maggio, alle ore 17:30, l’incantevole frazione di Suio Paese si appresta a diventare un luogo di incontro e spiritualità in occasione dell’arrivo dei pellegrini. L’evento culminerà con la celebrazione della Santa Messa presso la suggestiva chiesa di San Michele Arcangelo, un momento di raccoglimento e condivisione per i pellegrini e la comunità locale.

“Siamo onorati di ospitare questa tappa significativa del percorso della Via Francigena,” ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Terillo. “L’arrivo di questi pellegrini rappresenta un’occasione preziosa per la nostra comunità di testimoniare i valori dell’accoglienza e della solidarietà. Un evento che sottolinea la ricchezza storica e spirituale del nostro territorio”. L’iniziativa, che gode del patrocinio dei comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, è frutto della sinergia tra diverse realtà del territorio. L’AVIS di Castelforte ha assunto un ruolo centrale nell’organizzazione, collaborando attivamente con l’APS Terra di Suio, la Parrocchia San Michele Arcangelo, AEGO Castelforte, la Gari 88 di Santi Cosma e Damiano e il dinamico Gruppo dei 12. “Questa sinergia tra associazioni e istituzioni locali è la vera forza di eventi come questo,” ha aggiunto Terillo. “Dimostra quanto sia vitale la collaborazione per promuovere il nostro territorio e offrire esperienze significative sia ai visitatori che ai nostri concittadini.”

Un ospite d’eccezione si unirà al gruppo di pellegrini: il Vicepresidente nazionale dell’AVIS, Dott. Fausto Aguzzoni, la cui presenza testimonia l’importanza dell’evento anche a livello nazionale e il forte legame dell’AVIS con i valori del cammino e della solidarietà. L’arrivo dei pellegrini della Via Francigena a Suio Paese si preannuncia dunque come un momento di profonda umanità e spiritualità, un’occasione per la comunità di Castelforte di aprirsi al mondo e condividere la bellezza del proprio territorio e la sua tradizione di accoglienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -