Sezze – Raccolta differenziata oltre il 60%, Lucidi evidenzia il sostegno dell’amministrazione alla SPL

"Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance"

Il Comune di Sezze raggiunge un importante traguardo nel settore della gestione dei rifiuti, con i dati di aprile 2025 che registrano un notevole 60,91% di raccolta differenziata. Questo risultato, che attesta una crescente sensibilità ambientale nella comunità locale, è stato accolto con soddisfazione dall’amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Lidano Lucidi. “Questo dato di aprile è un segnale estremamente positivo per la nostra città – ha commentato il primo cittadino – e testimonia l’efficacia di un impegno che la nostra amministrazione ha assunto sin dal suo insediamento: sostenere con convinzione la Servizi Pubblici Locali Sezze nel suo percorso di crescita e miglioramento dei servizi ambientali”. Il sindaco ha voluto sottolineare il ruolo proattivo del Comune nel supportare la SPL. “Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance per fornire gli strumenti e il supporto necessari al raggiungimento di questi importanti obiettivi. Gli investimenti, le direttive strategiche condivise e la fiducia accordata alla SPL sono elementi che oggi portano a questo risultato tangibile”, ha spiegato Lucidi. Il primo cittadino ha inoltre evidenziato come il superamento della soglia del 60% sia frutto di uno sforzo collettivo: “È fondamentale riconoscere il ruolo attivo e la crescente consapevolezza dei cittadini di Sezze. La loro collaborazione nel differenziare correttamente i rifiuti è un pilastro essenziale di questo successo. Allo stesso tempo, l’impegno e la professionalità della Servizi Pubblici Locali Sezze sono imprescindibili per tradurre questa sensibilità in risultati concreti”. Lucidi ha poi ribadito la volontà dell’amministrazione comunale di continuare a sostenere la SPL nel suo percorso di miglioramento continuo: “Siamo determinati a proseguire su questa strada, consapevoli che la gestione ambientale è una priorità per il futuro della nostra comunità. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la SPL – ha concluso il sindaco di Sezze – supportando le loro iniziative e promuovendo la sensibilizzazione tra i cittadini per raggiungere obiettivi ambientali sempre più ambiziosi”. Il risultato di aprile 2025 rappresenta dunque una tappa significativa nel percorso di Sezze verso una gestione dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile, un successo che l’amministrazione comunale attribuisce anche al costante sostegno fornito alla propria azienda partecipata sin dal suo insediamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -