Terracina – Palazzo: “Presentati gli interventi per la promozione dello sport di base”

L’assessore della Regione Lazio ha annunciato inoltre l’imminente approdo in Consiglio regionale del testo unico sullo Sport

L’assessore allo Sport, all’Ambiente, al Turismo, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha presentato in occasione di un incontro pubblico a Terracina, gli interventi per la promozione dello sport di base, la valorizzazione dell’impiantistica sportiva e i relativi finanziamenti.

Si tratta di un’intensa attività istituzionale, quella svolta dall’Assessorato regionale allo Sport e all’Ambiente, che entrerà nel vivo nei prossimi mesi con la discussione del testo unico sullo Sport in Consiglio regionale.

«Lo sport è fondamentale nella vita di tutti noi – ha dichiarato l’assessore regionale Elena Palazzo – non solo per il benessere fisico, ma anche per la socialità, l’inclusione e la promozione di valori sani. Per questo, abbiamo scelto fin dal nostro insediamento di riportarlo al centro dell’agenda politica regionale, con un Assessorato dedicato e una visione concreta di sviluppo».

L’assessore della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha annunciato inoltre l’imminente approdo in Consiglio regionale del testo unico sullo Sport, una nuova proposta di legge frutto di un ampio processo partecipativo sul territorio.

«Al centro della proposta ci sono programmazione, inclusione e semplificazione burocratica, soprattutto in tema di impianti. Vogliamo costruire un sistema sportivo regionale più equo, accessibile e sostenibile», ha affermato ancora l’assessore Elena Palazzo.

Entrando nel dettaglio, l’assessore Elena Palazzo ha presentato i relativi finanziamenti regionali a favore del Comune di Terracina e della provincia di Latina:

  • 1,9 milioni di euro per l’efficientamento energetico, al fine di migliorare le infrastrutture sportive e scolastiche. Un intervento che consentirà risparmi significativi in termini di consumo e costi energetici;
  • 30 milioni di euro nel triennio a sostegno del programma “Voucher Sport”, per offrire ai ragazzi dai 6 ai 18 anni un assegno di 500 euro da spendere nella disciplina sportiva preferita. La provincia di Latina ha registrato molte adesioni:
    255 associazioni sportive accreditate, di cui 23 solo a Terracina.

All’incontro, moderato da Pierpaolo Marcuzzi, hanno portato i saluti istituzionali il sindaco di Terracina, Francesco Giannetti; il vicesindaco della città, Claudio De Felice; gli assessori comunali, Alessandra Feudi e Maurizio Casabona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -