Controlli serrati dopo l’aggressione alle guardie ittiche: sanzioni e oltre 30 kg di pesce reimmessi

L'intervento delle guardie nei comuni di Terracina e Pontinia, con le sanzioni che ammontano a un totale di 2mila euro

Dopo il grave episodio di aggressione ai danni delle guardie ittiche volontarie, si sono intensificati i controlli lungo i corsi d’acqua della provincia di Latina da parte delle guardie della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e della Fisna (Federazione Italiana della Salvaguardia della Natura e dell’Ambiente).

Le recenti attività di vigilanza, condotte in particolare sul Fiume Amaseno, Canale Portatore, Diversivo Linea Pio, Lungo Botte, Linea Pio, Canale di Navigazione, Ufente e Fiume Sisto nel territorio del comune di Terracina, e sui corsi d’acqua Selcella, Ufente, Diversivo Ufente e Botte nel comune di Pontinia, hanno portato all’elevazione di 22 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 2.000 euro.

Tutti i soggetti sanzionati risultano essere di nazionalità romena e moldava, mentre le violazioni accertate hanno riguardato principalmente la pesca senza licenza e il mancato rispetto delle distanze previste per il posizionamento delle canne da pesca, oltre a numerosi casi legati alla tutela dei manufatti idraulici e degli argini della Bonifica, danneggiati da comportamenti non conformi alle norme. Durante le attività di controllo sono stati sequestrati e reimmessi in natura oltre 30 chilogrammi di pesce vivo, in prevalenza carpe, cavedani e pesci gatto, per la salvaguardia dell’equilibrio ecologico dei corsi d’acqua.

Le guardie ittiche, pur in un clima reso più difficile dall’episodio di violenza subito, ribadiscono la propria determinazione nel proseguire il lavoro di tutela ambientale: “Non ci lasceremo intimidire. La difesa del nostro patrimonio fluviale è una priorità e continueremo a vigilare con la massima attenzione e presenza sul territorio”.

Fipsas e Fisna annunciano che i controlli proseguiranno per tutta l’estate, con una presenza capillare lungo le sponde dei fiumi e nei canali di bonifica. L’obiettivo è quello di contrastare ogni forma di pesca illegale, tutelare le infrastrutture idrauliche e promuovere una cultura del rispetto e della legalità tra i frequentatori delle acque interne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -