Sezze – Due discariche a cielo aperto in pianura, scatta la segnalazione alle autorità

I volontari hanno rinvenuto sulla strada Regionale 156 lastre in eternit un tempo usato in edilizia e da anni vietato

Personale volontario dell’associazione nazionale Guardie Eco Ambientali odv ets in data 03/05/2025 ha rinvenuto nel territorio comunale di Sezze, più precisamente in Via Napoli, una discarica a cielo aperto dove i volontari hanno rinvenuto rifiuti di vario genere tra cui, rifiuti organici, plastiche in genere, materiale edile, sanitari, oltre che in ingente quantità di guaina bituminosa in parte bruciata. Inoltre, i volontari hanno rinvenuto in strada Regionale 156 lastre in eternit un tempo usato in edilizia e da anni vietato perché contiene un elemento cancerogeno: l’amianto, oltre che guaine, rifiuti organici e plastiche. Considerata l’elevata pericolosità del materiale rinvenuto, i volontari hanno effettuato rilievi fotografici in loco ed è stata inviata una pec al Sindaco e alla polizia Locale richiedendo un sopralluogo nei luoghi indicati. L’abbandono illecito di rifiuti configura una violazione del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006) e può comportare sanzioni amministrative e penali.

L’associazione Guardie Eco Ambientali opera a livello Nazionale e tra le varie mansioni che l’ente svolge ci sono interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni ambientali, nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo stipulando Protocolli d’intesa con i Comuni avvalendosi di personale volontario. Proprio a tal proposito è stata inviata una richiesta di collaborazione al comune di Sezze per effettuare servizi di vigilanza ambientale volontaria e gratuita con la finalità di scoraggiare l’illecito dell’abbandono indiscriminato di rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -