CNA Federmoda, a Formia l’ottava edizione dell’incontro nazionale dedicato al Made in Italy

Il 9 e 10 maggio presenti artigiani, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni per un confronto sulle tematiche più attuali del settore

CNA Federmoda ha scelto la provincia di Latina per ospitare l’VIII edizione dell’iniziativa nazionale dedicata al valore del Made in Italy. Il 9 e 10 maggio 2025 a Formia saranno accolti e presenti artigiani, dirigenti CNA da tutta Italia e rappresentanti delle istituzioni per un confronto ad ampio raggio sulle tematiche più attuali e urgenti del settore moda e tessile.

L’edizione 2025 dal titolo: “Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico. Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!” si articolerà in due giornate di cui la prima, quella di venerd’ 9 maggio, si svolgerà presso la sala conferenze del Grande Albergo Miramare e la seconda, il 10 maggio, presso l’aula magna del centro di preparazione olimpica di Formia.

Il programma prenderà il via venerdì 9 maggio con una sessione riservata al sistema CNA, durante la quale si alterneranno momenti di riflessione con esperti di rilievo nazionale e sessioni di lavoro tematiche. Tra i relatori figurano Romana Andò (Sapienza Università di Roma), Dario Casalini (fondatore di Slow Fiber) e un docente dell’Agenzia ICE. I partecipanti saranno poi coinvolti in tavoli di lavoro per analizzare, con taglio operativo, le sfide del comparto.

Sabato 10 maggio si terrà la sessione pubblica, aperta a istituzioni, stampa e operatori del settore. Dopo la restituzione dei lavori dei gruppi, si terrà una tavola rotonda con rappresentanti delle filiere della moda e stakeholder territoriali e nazionali, con l’obiettivo di dare voce a esperienze concrete e costruire proposte condivise per il futuro del settore.

Con questa scelta, CNA Federmoda riconosce al territorio pontino un ruolo strategico nello sviluppo del comparto moda-artigianato e nella valorizzazione del sapere manifatturiero, come patrimonio culturale, sociale ed economico del nostro Paese dichiara Antonello Testa, segretario di CNA Latina.

Per le imprese del territorio, spiega la stilista Lisa Tibaldi Grassi, presidente di CNA Fedrmoda Latina, si tratta di un’opportunità preziosa per entrare in contatto diretto con esperti, istituzioni e rappresentanti della filiera moda a livello nazionale, confrontarsi sulle evoluzioni del mercato e far emergere idee, esperienze e bisogni locali in un contesto di ascolto e progettazione condivisa. Un’occasione concreta per rafforzare il legame tra artigianato, innovazione ed eccellenza Made in Italy, per questo, conclude la stessa, rivolgo a tutte le imprese e agli artigiani del settore l’invito a conntartrci per poter confermare la propria partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -