“Il Maggio della cultura”, al via la quarta edizione dell’ IC “Plinio il Vecchio”

All'istituto comprensivo sta per partire la rassegna ideata e organizzata dall’insegnante e autrice Sabrina Domini

Quarta edizione della rassegna culturale dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina “Il Maggio della Cultura. La Scuola come Spazio Vivo di Dialogo e  Bellezza”, ideata e organizzata dall’insegnante Sabrina Domini, autrice, consulente didattica ed esperta di letteratura per l’infanzia, referente del progetto lettura “Librinsieme3.0”, con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina. 

“Quest’anno – scrive la Dirigente scolastica prof.ssa Fabiola Pagnanelli – sarà un festival culturale tutto al femminile, con la presenza di due Premi Andersen e penne prestigiosissime nel panorama della scrittura nazionale. Siamo felici di incontrare importanti autrici con bei libri e storie vicine alle vite dei nostri alunni. Gli incontri si svolgeranno nell’Aula consiliare del Comune di Cisterna. Leggere è un potente strumento democratico e la scuola Plinio in questi anni ha dimostrato di essere una “scuola che legge”. La lettura rappresenta un volano che indica ai ragazzi traiettorie libere, emozionali e di pensiero. Il libro è uno strumento di libertà. Nelle storie che hanno letto, hanno potuto ritrovare se stessi e in quei tessuti narrativi affrontare paure ed emozioni contrastanti. Il nostro impegno è rivolto ai nostri alunni e ai ragazzi del nostro territorio, affinché maturino, allenando mente e cuore, competenze emotive, sociali e di pensiero critico, funzionali all’esercizio di una cittadinanza consapevole”. 

Il programma:

5 maggio – Francesca Bonafini, scrittrice Premio Andersen;
7-8 maggio – Annalisa Strada, scrittrice Premio Andersen;
12 maggio – Milvia Vincenzini, scrittrice
28 maggio – Giuliana Facchini, scrittrice
30 maggio – Giusy Acunzo, scrittrice e illustratrice

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Benacquista Art Collection presenta “Naturalmente” una raccolta di fotografie di Paola Acciarino

Mad museo d'Arte Diffusa presenta la terza personale della rassegna "Naturalmente" per Benacquista Art Collection 2025

“Arte a porte aperte”: la sala Cambellotti si racconta tra memoria e contemporaneità

Contestualmente alle visite, sarà possibile accedere al Foyer della Sala Cambellotti, dove si alterneranno le opere di numerosi artisti

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, al Giardino di Ninfa l’ultimo appuntamento

Le numerose incisioni inviate da artisti di tutto il mondo saranno esposte presso il Vecchio Municipio. L'apertura sabato 3 maggio

Il Premio Strega arriva a Latina e certifica il successo di “Lievito”

Un'esperienza culturale che ha riempito i giardini di Palazzo M. Grande omaggio alla figura di Antonio Pennacchi

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -