La città di Fondi piange la scomparsa dell’avvocato Franco Martellucci, il cordoglio

Personaggio di grande cultura e attivo nella vita politica, è stato uno dei fondatori del Partito Democratico locale

La città di Fondi piange la scomparsa dell’Avvocato Franco Martellucci, personaggio noto in città per l’intenso lavoro nella politica e ricordato come uomo di grande cultura. Di origini democristiane, Franco è stato cofondatore del Partito Popolare Italiano, della Margherita ed infine uno dei fondatori del Partito Democratico locale. Eletto giovane Consigliere Comunale nel 1985 e poi del 1990, è stato il primo candidato sindaco del centrosinistra unito di Fondi nel 1998, ma anche componente fondamentale e testimone impegnato di quel cattolicesimo democratico e assertore della dottrina sociale della chiesa che hanno contributo allo sviluppo dell’Italia.

Sono tanti in questo momento i messaggi di cordoglio che stanno arrivando dall’ambiente politico di Fondi a seguito della notizia della sua scomparsa, primo fra tutti il partito locale del PD che lo saluta con queste parole: “Ciao Franco, ci mancheranno le tue lucide e fraterne riflessioni. Critiche importanti o parole gentili, ma sempre per costruire e mai per distruggere. Il tuo lavoro e il tuo impegno per Fondi non andranno sprecati”.

A ricordarlo anche il segretario del PD di Fondi, Lorenzo Cervi, che racconta dell’incontro con l’avvocato Martellucci avvenuto solo pochi giorni indietro: “Un caffè. Questo ho condiviso recentemente con Franco Martellucci. Poche settimane fa, per caso, insieme ad altre persone. Era stato lui a offrirlo. L’avevo riconosciuto, e lui lo aveva capito. Mi presentano: “Ah, tu sei il giovane Segretario? Bene, bene.” Uno scambio brevissimo, con poche parole. Ma finalmente l’avevo conosciuto, e mi ha fatto molto piacere. Franco è una persona che, purtroppo, non ho avuto modo di conoscere bene né di confrontarmi con lui. Mi sarebbe piaciuto. Anzi, avevo in mente di incontrarlo e parlare di tante cose, magari anche per chiedere qualche consiglio. So però che è stato un uomo genuino, in cui cultura e passione civile si fondevano come in pochi altri. Un cattolicesimo democratico, il suo, sulla scia di figure come Moro, Zaccagnini, Martinazzoli, Andreatta, Mattarella. Un popolarismo che non si può che rispettare e da cui lasciarsi affascinare. È stato, oltre che giovane consigliere comunale negli anni ’80, nel 1998 il primo candidato del centrosinistra unito a Fondi. Esperienze e responsabilità non da poco, per la nostra città e per la nostra parte politica. Fino a essere uno dei fondatori del Partito Democratico locale, che oggi ho l’onore di rappresentare come Segretario. Da cittadino, da Segretario di un Partito che ha contribuito a fondare, da ragazzo di vent’anni che prova a cambiare e migliorare la propria città, e che ha cercato di conoscerlo, credo che l’unica cosa da dire sia Grazie Franco. Noi, e la tua città, non ti dimenticheremo”.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -