Rifiuti, Fratelli d’Italia Terracina: “Tariffe invariate per i cittadini”

"Nonostante l’aumento dei costi legati alla gestione del servizio, le bollette non subiranno rincari", il commento

Fratelli d’Italia-Terracina esprime piena soddisfazione per l’approvazione delle nuove tariffe rifiuti, che confermano l’impegno dell’amministrazione nel mantenere inalterata la pressione fiscale sui cittadini.

Nonostante l’aumento dei costi legati alla gestione del servizio, le bollette non subiranno rincari, a dimostrazione di una gestione attenta ed efficiente delle risorse. “Abbiamo sempre lavorato con serietà per garantire un equilibrio tra sostenibilità del servizio e tutela delle famiglie terracinesi” dichiarano i rappresentanti locali del partito.

L’obiettivo di Fratelli d’Italia è ora ancora più ambizioso: si sta già lavorando con impegno e spirito costruttivo per riuscire a ridurre ulteriormente le tariffe con l’ultima rata di dicembre. Un impegno che guarda anche al lungo periodo, con l’intenzione di proseguire su un percorso di razionalizzazione dei costi e miglioramento dei servizi, sempre nell’interesse dei cittadini, per avere elementi certi per definire bene il tutto, occorre attendere l’esito finale della gara dei rifiuti, dove si avrà un ribasso d’asta da scontare ai cittadini e servizi aggiuntivi e migliorativi della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

“Non ci fermiamo qui – concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia-Terracina – vogliamo continuare a dare segnali concreti, portando avanti politiche responsabili e di buon senso che premino i comportamenti virtuosi e sostengano chi vive e lavora nella nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -